Rivista femminile Ladyblue

Vladimir Mikhailov - Tubi di rame Ardiga. F. Engels sull'origine della famiglia della proprietà privata e dello Stato in breve

SINTESI DELL'OPERA DI F. ENGELS

"ORIGINE DELLA FAMIGLIA, PROPRIETÀ PRIVATA E STATO"

Questo lavoro fu eseguito da F. Engels nel 1884. Rivela i modelli di sviluppo del primitivo sistema comunitario, le fasi principali del suo sviluppo e le ragioni della sua inevitabile morte. Qui, in una connessione dialettica, vengono mostrati i processi di sviluppo e l'emergere della famiglia, della proprietà privata e dello Stato, che hanno portato all'emergere della società di classe.

Il lavoro di F. Engels non ha perso il suo significato fino ad oggi. Espone in modo convincente i miti dei nazionalisti moderni sulla scelta di alcuni popoli e sull'inferiorità di altri.

La prima prefazione, scritta da F. Engels nel 1844, osserva: “Secondo la concezione materialistica, il momento decisivo nella storia è in definitiva la produzione e riproduzione della vita stessa. Ma esso stesso, ancora una volta, è di due tipi. Da un lato, la produzione dei mezzi di sussistenza, del cibo, del vestiario, dell'abitazione e degli strumenti a ciò necessari; e dall’altro la produzione dell’uomo stesso, la continuazione della razza”.

La prima sezione dell’opera si intitola “Stadi preistorici della cultura”. Delle tre epoche principali dell'esistenza umana, F. Engels ne distingue tre: ferocia, barbarie e civiltà. Il lavoro si concentra sulla seconda era e sul processo di transizione verso la civiltà. La ferocia e la barbarie sono divise in tre fasi e ne viene fornita una breve descrizione. La parte finale della prima sezione recita:

“La natura selvaggia è un periodo di appropriazione prevalentemente di prodotti finiti della natura; Le opere realizzate dall’uomo servono principalmente come strumenti ausiliari per tale appropriazione.

La barbarie è il periodo di introduzione dell'allevamento del bestiame e dell'agricoltura, il periodo di assimilazione di metodi per aumentare la produzione di prodotti naturali con l'aiuto dell'attività umana.

La civiltà è un periodo di assimilazione dell’ulteriore lavorazione dei prodotti naturali, un periodo di industria nel senso proprio della parola e dell’arte”.

La seconda sezione è denominata "Famiglia».

Qui, sulla base dell'analisi di una grande quantità di materiale fattuale, si giunge alla conclusione che nella società umana primitiva esisteva uno stato in cui ogni donna apparteneva a ogni uomo e allo stesso modo ogni uomo apparteneva a ogni donna. Questo era il periodo del cosiddetto matrimonio di gruppo. Da questo stato primitivo di rapporto disordinato si svilupparono gradualmente:

UN. famiglia consanguinea , - la prima fase della famiglia. Qui i gruppi matrimoniali sono divisi per generazione: tutti i nonni all'interno della famiglia sono mariti e mogli gli uni per gli altri, così come i loro figli, cioè i loro figli. padri e madri; Allo stesso modo, i figli di questi ultimi formano il terzo cerchio dei coniugi comuni, e i loro figli, pronipoti dei primi, formano il quarto cerchio.

B. Famiglia puntuale. In esso genitori e figli, così come fratelli e sorelle, sono esclusi dai rapporti sessuali. Dalla famiglia punaluan è emersa un'istituzione Tipo. Per clan si intende una comunità di parenti che hanno un'antenata femminile. Nel matrimonio di gruppo, naturalmente, la parentela poteva essere stabilita solo attraverso la linea femminile.

IN. Famiglia di coppia.

Nello stadio selvaggio, la ricchezza consiste in abitazioni, gioielli grezzi, vestiti, barche e utensili domestici del tipo più semplice.

“Il rovesciamento del diritto materno è stato sconfitta storica mondiale del genere femminile. Il marito prese in mano le redini del governo della casa, e la donna perse la sua posizione onorevole, si trasformò in una serva, in una schiava della sua lussuria, in un semplice strumento di maternità.

G. Famiglia monogama.

“Abbiamo quindi tre forme principali di matrimonio, che generalmente corrispondono alle tre fasi principali dello sviluppo umano. La barbarie corrisponde al matrimonio di gruppo, la barbarie al matrimonio di coppia, la civiltà alla monogamia”. "La monogamia è nata come risultato della concentrazione di grandi ricchezze in una mano, cioè nelle mani di un uomo, e dalla necessità di trasmettere questa ricchezza per eredità ai figli di quest'uomo, e non di un altro."

Alla conclusione della seconda sezione, F. Engels fa una previsione: "poiché la famiglia monogama è notevolmente migliorata nel periodo dall'inizio della civiltà, e soprattutto notevolmente nei tempi moderni, possiamo almeno supporre che sia capace di ulteriori miglioramento fino al raggiungimento della parità di genere. Se una famiglia monogama in un lontano futuro si rivela incapace di soddisfare le esigenze della società, allora è impossibile prevedere in anticipo quale carattere avrà la sua successore”.

Nei capitoli da 3 a 8 l'opera di F. Engels esamina il sistema tribale degli Irochesi, dei Greci, dei Romani e dei Germani. Utilizzando una grande quantità di materiale fattuale, analizza le caratteristiche, la decomposizione e l'emergere dello Stato. Naturalmente, ciascuna delle società in esame ha le sue specificità ed è caratterizzata da una serie di deviazioni causate da molti fattori soggettivi e oggettivi. Si indica che l'esempio classico del sistema clanico è quello greco.

Nella quinta sezione, La nascita dello Stato ateniese, F. Engels richiama l'attenzione sulle seguenti circostanze: «La nascita dello Stato tra gli Ateniesi è un esempio altamente tipico della formazione di uno Stato in generale, perché, a partire dalla da un lato è avvenuto nella sua forma pura... - dall'altro perché in questo caso una forma di Stato molto sviluppata, una repubblica democratica, nasce direttamente dalla società tribale e, infine, perché siamo sufficientemente consapevoli di tutti i dettagli essenziali della formazione di questo Stato.

Riassumendo, F. Engels scrive:

“Sopra abbiamo esaminato separatamente le tre forme principali in cui lo Stato risorge dalle rovine del sistema tribale. Atene rappresenta la forma più pura e classica: qui lo Stato nasce direttamente e principalmente dagli antagonismi di classe che si sviluppano all'interno della stessa società clanica. A Roma la società clanica si trasforma in un'aristocrazia chiusa tra la numerosa plebe, estranea ad essa, senza diritti, ma portatrice di responsabilità; la vittoria della plebe fa esplodere il vecchio sistema clanico e sulle sue rovine erige uno Stato, in cui presto scompaiono sia l'aristocrazia clanica che la plebe. Infine, tra i vincitori tedeschi dell'Impero Romano, lo Stato nasce come prodotto diretto della conquista di vasti territori stranieri, per un dominio sul quale il sistema dei clan non fornisce alcun mezzo.

La sezione 9 è chiamata “ Barbarie e civiltà". Quest'ultima sezione è una sintesi di quanto detto sopra e tratta delle condizioni economiche generali che minarono l'organizzazione tribale della società e, con l'avvento della civiltà, la eliminarono completamente. Qui non possiamo fare a meno di ampie citazioni dall'opera di F. Engels, poiché formulano in forma generalizzata i risultati di quanto presentato nell'opera.

Il genere, osserva F. Engels, "raggiunge il suo periodo di massimo splendore al livello più basso di barbarie". “La grandezza del sistema dei clan, ma allo stesso tempo i suoi limiti, si manifesta nel fatto che non c'è posto per il dominio e la schiavitù. All’interno del sistema clanico non c’è ancora distinzione tra diritti e doveri...”

Successivamente, tra un certo numero di tribù avanzate, il ramo principale del lavoro non divenne la caccia e la pesca, ma l'addomesticamento e quindi l'allevamento del bestiame. "…Era la prima grande divisione del lavoro." Tra le tribù iniziò lo scambio di bestiame. Il bestiame divenne una merce in base alla quale tutti i beni venivano valutati”, acquisì le funzioni del denaro. Fu inventato il telaio e iniziò la fusione dei metalli. Gli strumenti di produzione e le armi furono rapidamente migliorati.

La prima grande divisione del lavoro, insieme all’aumento della produttività del lavoro, e quindi della ricchezza, e all’espansione del campo dell’attività produttiva, nell’insieme delle condizioni storiche date, ha comportato necessariamente la schiavitù. Dalla prima grande divisione sociale del lavoro nacque la prima grande divisione della società in due classi: padroni e schiavi, sfruttatori e sfruttati”.

Il guerriero e cacciatore “selvaggio” si accontentò del secondo posto nella casa dopo la donna, il pastore “più mite”, vantandosi della sua ricchezza, passò al primo posto e spinse la donna al secondo. E non poteva lamentarsi. La divisione del lavoro nella famiglia serviva come base per la distribuzione della proprietà tra uomini e donne...”

La ricchezza aumentava rapidamente, era la ricchezza degli individui. Le attività produttive delle persone si espansero e si differenziarono. "... Ha avuto luogo una seconda importante divisione del lavoro: artigianato separato dall’agricoltura. "Con la divisione della produzione in due rami principali, agricoltura e artigianato, nasce la produzione direttamente per lo scambio: la produzione di merci, e con essa il commercio non solo all'interno della tribù e ai suoi confini, ma anche all'estero." "Le differenze tra ricchi e poveri appaiono insieme alla differenza tra liberi e schiavi, con una nuova divisione del lavoro - una nuova divisione della società in classi." Lo scambio tra i singoli produttori si trasforma in una necessità vitale per la società. Sta accadendo terza divisione più importante del lavoro- "nasce una classe che non è più impegnata nella produzione, ma solo nello scambio di prodotti". Viene creata una classe commercianti.

Con l’emergere dei mercanti apparve anche la moneta metallica. Si trattava di un nuovo mezzo di dominio; veniva scoperta una merce di beni, che in forma nascosta contiene tutti gli altri beni. “Dopo l’acquisto di beni con denaro, è comparso il prestito di denaro, e con esso l’interesse e l’usura”. Nello stesso periodo emersero nuovi rapporti fondiari. In precedenza, la terra era di proprietà del clan. Ora cominciò ad appartenere a individui con diritto di eredità, cioè proprietà privata. La terra cominciò ad essere venduta e ipotecata.

“Così, insieme all’espansione del commercio, insieme al denaro e all’usura monetaria, alla proprietà fondiaria e alle ipoteche, si verificò rapidamente la concentrazione e l’accentramento della ricchezza nelle mani di una piccola classe, e con ciò aumentò l’impoverimento delle masse e la massa dei poveri aumentava”. Il sistema tribale si è rivelato impotente di fronte ai nuovi elementi che sono cresciuti senza il suo aiuto. “Il sistema tribale è sopravvissuto al suo tempo. È stato fatto saltare in aria dalla divisione del lavoro e dalle sue conseguenze: la divisione della società in classi. È stato sostituito da parte dello Stato.

Quindi, “lo Stato è un prodotto della società ad un certo stadio di sviluppo; lo Stato è il riconoscimento che questa società è intrappolata in una contraddizione insolubile con se stessa, divisa in opposti inconciliabili, dai quali non è in grado di liberarsi. E affinché questi opposti, classi con interessi economici contraddittori, non divorino tra loro e la società in una lotta infruttuosa, è necessaria una forza per moderare lo scontro, per mantenerlo entro i confini dell’“ordine”. Questa forza è lo Stato.

Caratteristiche distintive dello stato - ripartizione territoriale dei soggetti e dell'ente pubblico

Facendo una previsione per il futuro, in conclusione F. Engels scrive quanto segue.

“Quindi lo Stato non esiste dall’eternità. C’erano società che riuscivano a farne a meno, che non avevano idea dello Stato e del potere statale. Ad un certo stadio dello sviluppo economico, che era necessariamente associato alla divisione della società in classi, lo Stato divenne una necessità a causa di questa divisione. Ci avviciniamo ormai rapidamente ad uno stadio dello sviluppo della produzione in cui l'esistenza di queste classi non solo ha cessato di essere una necessità, ma è diventata un ostacolo diretto alla produzione.

Le classi scompariranno inevitabilmente così come inevitabilmente sono sorte in passato. Con la scomparsa delle classi, lo Stato inevitabilmente scomparirà. Una società che organizza la produzione in modo nuovo sulla base di un’associazione libera ed equa dei produttori manderà l’intera macchina statale al posto a cui appartiene: nel museo delle antichità, accanto al filatoio e all’ascia di bronzo”.

klassiki-marksizma.narod.ru

Abstract sull’opera di F. Engels “L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato”

abstract su F. Engels Origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato.docx

Abstract sull’opera di F. Engels “L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato”

La prima edizione di quest'opera fu pubblicata nel 1884 sotto la paternità di Friedrich Engels. La sua opera “L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato” si basa sul materiale fattuale contenuto nell’opera di L. Morgan “Ancient Society”.

Poi, nel 1891, F. Engels pubblicò una nuova edizione della sua opera, con alcune aggiunte, perché sono trascorsi sette anni dalla pubblicazione della prima edizione, e durante questi anni sono stati fatti grandi passi avanti nello studio delle forme familiari primitive.

Nel suo lavoro, Engels ha rielaborato i dati di Morgan e di altri scienziati su questo argomento, ha apportato aggiunte ed ha espresso il suo punto di vista e la sua teoria. Così F. Engels, nello studio di Morgan, fece osservazioni critiche su questo argomento e le scrisse nella prima prefazione del 1884: “Secondo la concezione materialistica, il momento decisivo nella storia è, in definitiva, la produzione e riproduzione di vita immediata. Ma esso stesso è di due tipi. Da un lato, la produzione dei mezzi di sussistenza: cibo, vestiario, alloggio e gli strumenti a ciò necessari; dall'altro la produzione dell'uomo stesso, la continuazione della razza. Gli ordinamenti sociali in cui vivono gli uomini di una certa epoca storica di un certo paese sono determinati da entrambi i tipi di produzione: da un lato lo stadio di sviluppo del lavoro, dall'altro quello della famiglia. Quanto meno sviluppato è il lavoro, quanto più limitato è il numero dei suoi prodotti, e quindi la ricchezza della società, tanto più marcata è la dipendenza del sistema sociale dai legami di clan. Nel frattempo, nel quadro di questa struttura della società basata sui legami di clan, si sviluppa sempre più la produttività del lavoro e con essa lo scambio di proprietà privata, le differenze di proprietà, la possibilità di utilizzare la forza lavoro di qualcun altro, e quindi la base delle contraddizioni di classe: nuove elementi che, nel corso delle generazioni, cercano di adattare il vecchio sistema sociale alle nuove condizioni, finché alla fine l'incompatibilità di entrambi porta ad una rivoluzione completa. La vecchia società, poggiata su glasse ancestrali, esplode in seguito allo scontro delle classi sociali appena formatesi; il suo posto è preso da una nuova società, organizzata in uno Stato, i cui anelli più bassi non sono più le associazioni tribali, ma territoriali - una società in cui il sistema familiare è completamente subordinato ai rapporti di proprietà e in cui d'ora in poi contraddizioni di classe e la lotta di classe, che costituisce il contenuto di tutta la storia scritta, si sviluppa liberamente fino ai nostri giorni."

Questo lavoro rivela i modelli di sviluppo del primitivo sistema comunitario, le fasi principali del suo sviluppo e le ragioni della sua inevitabile morte. Qui, in una connessione dialettica, vengono mostrati i processi di sviluppo e l'emergere della famiglia, della proprietà privata e dello Stato, che hanno portato all'emergere della società di classe.

Il primo capitolo si intitola “Stadi preistorici della cultura” e sono divisi in 3 epoche principali: ferocia, barbarie, civiltà. Ma questo lavoro descrive solo le prime due epoche, che al loro interno sono ancora divise in 3 fasi di sviluppo: inferiore, media e superiore.

Caratterizziamo brevemente queste 2 epoche.

  • Barbarie
    1. Barbarie
  • La fase intermedia, a est, inizia con l'addomesticamento degli animali domestici, a ovest con la coltivazione di piante commestibili mediante l'irrigazione e l'uso di edifici in mattoni crudi essiccati al sole e pietra. L'addomesticamento delle mandrie e la formazione di grandi armenti hanno portato alla vita pastorale. La coltivazione dei cereali fu spinta principalmente dal bisogno di alimentazione degli animali e solo in seguito divenne un'importante fonte di cibo per l'uomo.
  • Il secondo capitolo si intitola "Famiglia" in cui, sulla base dell'analisi di un vasto materiale fattuale, si conclude che nella società umana primitiva esisteva uno stato in cui ogni donna apparteneva a ogni uomo e allo stesso modo ogni uomo apparteneva a ogni donna. Era questo il periodo dei cosiddetti matrimoni di gruppo, in cui c'era ben poco spazio per la gelosia. Questo matrimonio può essere definito disordinato.

    E secondo Morgan, da questo stato primitivo le relazioni disordinate si sono probabilmente sviluppate abbastanza presto:

    1. famiglia consanguinea- la prima fase della famiglia. Qui i gruppi matrimoniali sono divisi per generazione: tutti i nonni all'interno della famiglia sono mariti e mogli gli uni per gli altri, così come i loro figli, cioè i loro figli. padri e madri; Allo stesso modo, i figli di questi ultimi formano il terzo cerchio dei coniugi comuni, e i loro figli, pronipoti dei primi, formano il quarto cerchio.
    2. Questo tipo di famiglia è già estinto. Anche tra i popoli più selvaggi di cui parla la storia non se ne trova un solo esempio indiscutibile. Ma che una tale famiglia debba essere esistita, siamo costretti a riconoscerlo dal sistema di parentela hawaiano, che rimane in vigore fino ad oggi in tutta la Polinesia ed esprime gradi di consanguineità che possono verificarsi solo sotto questa forma di famiglia; Ogni ulteriore sviluppo della famiglia, che presuppone l'esistenza di questa forma come stadio iniziale necessario, ci costringe ad ammetterlo.

    3. Famiglia puntuale. In esso genitori e figli, così come fratelli e sorelle, sono esclusi dai rapporti sessuali. Dalla famiglia punaluale nacque l'istituto del clan. Per clan si intende una comunità di parenti che hanno un'antenata femminile. Nel matrimonio di gruppo, naturalmente, la parentela poteva essere stabilita solo attraverso la linea femminile.
    4. Secondo l'usanza hawaiana, un certo numero di sorelle, uterine o di grado di parentela più lontano (cugine di primo grado, di secondo grado, ecc.), erano comuni mogli dei loro comuni mariti, dai quali però erano esclusi i loro fratelli; questi mariti non si chiamavano più fratelli, non dovevano più essere fratelli, ma “punalua”, cioè un compagno intimo. Allo stesso modo, un certo numero di fratelli, uterini o di parentela più lontana, erano in matrimonio comune con un certo numero di donne, ma non con le loro sorelle, e queste donne si chiamavano tra loro punalua.

    5. Famiglia di coppia. In esso, un uomo vive con una donna, ma esiste la poligamia, sebbene sia rara. Alla donna si richiede la più stretta fedeltà per tutta la durata della convivenza. Il divieto di matrimonio tra parenti porta a rafforzare la resilienza e lo sviluppo delle capacità mentali delle persone.
    6. "Una donna tra tutti i selvaggi e tutte le tribù al livello inferiore, medio e in parte anche il più alto di barbarie non solo gode della libertà, ma occupa anche una posizione molto onorevole." L'era della barbarie si distingue per la presenza del matriarcato. Ciò è spiegato dal fatto che le donne che gestiscono una famiglia comunista appartengono a un clan e gli uomini a clan diversi.

      Durante l'era della barbarie apparvero mandrie di cavalli, cammelli, asini, bovini, pecore, capre e maiali. Questa proprietà si moltiplicò e fornì abbondante latte e carne. La caccia passò in secondo piano. Apparvero gli schiavi. L'emergere della schiavitù è dovuto al fatto che il lavoro umano ha iniziato a fornire un reddito significativo, prevalendo sui costi del suo mantenimento. Il marito divenne quindi proprietario del bestiame e degli schiavi.

      A poco a poco, la ricchezza familiare diventa proprietà dei capifamiglia (mandrie, utensili di metallo, oggetti di lusso e schiavi). “Così, con l’aumento della ricchezza, essa diede al marito una posizione più potente nella famiglia rispetto alla moglie, e fece nascere, da un lato, il desiderio di utilizzare questa posizione rafforzata per cambiare l’ordine consueto dell’eredità a favore dei bambini”. Ma ciò non poteva durare finché la discendenza era considerata per diritto materno. Doveva essere cancellato e così è stato. Allo stesso tempo, la discendenza cominciò a essere determinata non per linea materna, ma per linea maschile, e fu introdotto il diritto di eredità per via paterna.

      “L’abolizione dei diritti materni è stata una sconfitta storica mondiale per il sesso femminile. Il marito prese in mano le redini del governo della casa, e la donna perse la sua posizione onorevole, si trasformò in una serva, in una schiava della sua lussuria, in un semplice strumento di maternità.

    7. Famiglia monogama.“Nasce da una famiglia pari, come sopra spiegato, al confine tra lo stadio medio e quello più alto della barbarie; la sua vittoria finale è uno dei segni dell'inizio della civiltà. Si basa sulla dominanza del marito con il preciso scopo di produrre figli la cui discendenza paterna non è soggetta a dubbi, e questa indiscutibilità della discendenza è necessaria perché i figli, in quanto eredi diretti, devono eventualmente prendere possesso dei beni del padre . Si differenzia dal matrimonio di coppia per la forza molto maggiore dei vincoli matrimoniali, che non possono più essere sciolti su richiesta di nessuna delle parti.
    8. La monogamia emergente non è altro che la schiavitù di un sesso da parte dell’altro. F. Engels scrive: "la prima opposizione di classe che appare nella storia coincide con lo sviluppo dell'antagonismo tra marito e moglie sotto la monogamia, e la prima oppressione di classe coincide con la schiavitù del sesso femminile da parte del maschio".

      Quindi, abbiamo tre forme principali di matrimonio, che in generale corrispondono ai tre stadi principali dello sviluppo umano: la ferocia corrisponde al matrimonio di gruppo, la barbarie - matrimonio di coppia, la civiltà - monogamia, integrata dall'adulterio e dalla prostituzione. Tra il matrimonio di coppia e la monogamia, al massimo livello della barbarie, si incunea il predominio degli uomini sugli schiavi e la poligamia.

      "La monogamia è nata come risultato della concentrazione di grandi ricchezze in una mano, cioè nelle mani di un uomo, e dalla necessità di trasmettere questa ricchezza per eredità ai figli di quest'uomo, e non di un altro."

      Sul lavoro di K. Marx e F. Engels “L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato”

      Sul lavoro di K. Marx e F. Engels “L’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato”

      L'opera di K. Marx e F. Engels “L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato” è una delle opere principali del marxismo. Quest'opera fornisce un'analisi scientifica della storia dell'umanità nelle prime fasi del suo sviluppo, rivela il processo di decomposizione della società comunitaria primitiva e la formazione di una società di classe basata sulla proprietà privata, mostra le caratteristiche generali di questa società, chiarisce le caratteristiche dello sviluppo delle relazioni familiari in varie formazioni socio-economiche, rivela l'origine e l'essenza dello Stato ed è stata dimostrata l'inevitabilità storica della sua estinzione con la vittoria finale di una società comunista senza classi.

      F. Engels ha esaminato lo sviluppo delle opinioni sulla storia familiare da Bakhoven a Morgan e ha aggiunto alcune sezioni, ed Engels ha anche rielaborato le giustificazioni economiche di Morgan.

      F. Engels, nello studio di Morgan, ha formulato osservazioni critiche su questo argomento: “Secondo la concezione materialistica, il momento decisivo nella storia è, in definitiva, la produzione e la riproduzione della vita immediata. Ma esso stesso è di due tipi. Da un lato, la produzione dei mezzi di sussistenza: cibo, vestiario, alloggio e gli strumenti a ciò necessari; dall'altro la produzione dell'uomo stesso, la continuazione della razza. Gli ordinamenti sociali in cui vivono gli uomini di una certa epoca storica di un certo paese sono determinati da entrambi i tipi di produzione: da un lato lo stadio di sviluppo del lavoro, dall'altro quello della famiglia. Quanto meno sviluppato è il lavoro, quanto più limitato è il numero dei suoi prodotti, e quindi la ricchezza della società, tanto più marcata è la dipendenza del sistema sociale dai legami di clan. Nel frattempo, nel quadro di questa struttura della società basata sui legami di clan, si sviluppa sempre più la produttività del lavoro e con essa lo scambio di proprietà privata, le differenze di proprietà, la possibilità di utilizzare la forza lavoro di qualcun altro, e quindi la base delle contraddizioni di classe: nuove elementi che, nel corso delle generazioni, cercano di adattare il vecchio sistema sociale alle nuove condizioni, finché alla fine l'incompatibilità di entrambi porta ad una rivoluzione completa. La vecchia società, poggiata su glasse ancestrali, esplode in seguito allo scontro delle classi sociali appena formatesi; il suo posto è preso da una nuova società, organizzata in uno Stato, i cui anelli più bassi non sono più le associazioni tribali, ma territoriali - una società in cui il sistema familiare è completamente subordinato ai rapporti di proprietà e in cui d'ora in poi contraddizioni di classe e la lotta di classe, che costituisce il contenuto di tutta la storia scritta, si sviluppa liberamente fino ai nostri giorni."

      Lo studio della famiglia inizia nel 1861, quando fu pubblicata l'opera di Bakhoven "Mother's Right". L'autore ha presentato le seguenti disposizioni in questo lavoro:

      inizialmente le persone avevano rapporti sessuali illimitati, che egli definì con l’espressione “eterismo”,

      tali rapporti escludono ogni possibilità di stabilire con certezza il padre, e quindi la discendenza poteva essere determinata solo in linea femminile - secondo il diritto materna - come avveniva originariamente presso tutti i popoli dell'antichità;

      di conseguenza, le donne come madri, gli unici genitori conosciuti della generazione più giovane, godevano di rispetto e onore, che, secondo Bachofen, raggiungevano il completo dominio delle donne;

      Bachofen trova prova di queste disposizioni nelle citazioni della letteratura classica dell'antichità. Lo sviluppo dell '"eterismo" dal diritto materno a quello paterno avviene, a suo avviso, come risultato di idee religiose, l'emergere di nuove divinità, nuove visioni e gli dei tradizionali che personificavano le vecchie visioni vengono prima messi in secondo piano. Pertanto, non è stato lo sviluppo delle effettive condizioni di vita delle persone, ma il riflesso religioso di queste condizioni nella testa delle stesse persone a causare, secondo Bachofen, cambiamenti storici nella reciproca posizione sociale di uomini e donne.

      Questo libro è stato scritto da Engels in due mesi. Frugando tra i manoscritti di Marx, Engels scoprì un riassunto dettagliato del libro dello scienziato americano L.G. Morgan "La società antica", compilato da Marx nel 1880-1881. e contenente molte critiche e proprie disposizioni, nonché aggiunte da altre fonti, dopo aver letto il riassunto e essersi assicurati che il libro di Morgan confermi la comprensione materialistica della storia e della società primitiva sviluppata da Marx. Engels ritenne necessario scrivere un'opera speciale, utilizzando ampiamente le osservazioni di Marx, nonché alcune delle conclusioni e dei fatti contenuti nel libro di Morgan. Engels lo considerava “in una certa misura l’adempimento della volontà di Marx”.

      I fattori socioeconomici dello sviluppo si basano sulla società primitiva, sulla rivoluzione neolitica, sulla divisione sociale del lavoro, sull’aumento della produttività e degli strumenti del lavoro, nonché sull’emergere del profitto e della proprietà privata.

      Morgan è stato il primo a cercare di introdurre la preistoria dell'umanità in un certo sistema. Questo sistema è costituito da tre epoche principali: ferocia, barbarie, civiltà. Egli divide ciascuna di queste prime due epoche in stadi inferiore, medio e superiore, secondo il progresso della produzione e dei mezzi di vita.

      Livello più basso. Infanzia della razza umana. Le persone erano ancora nei loro luoghi di residenza originari, nelle foreste tropicali. Il loro cibo erano frutti, noci, radici; Il risultato principale di questo periodo fu l'emergere del discorso articolato.

      Fase intermedia. Inizia con l'introduzione del cibo per pesci e l'uso del fuoco. Ma con questo nuovo cibo gli uomini divennero indipendenti dal clima e dal terreno; avrebbero potuto già stabilirsi su una lunga distanza. L'insediamento di nuovi luoghi e il costante desiderio di ricerca, in combinazione con il possesso del fuoco, ottenuto per attrito, fornirono nuovi mezzi di nutrizione.

      Il livello più alto. Inizia con l'invenzione dell'arco e della freccia, grazie alla quale la selvaggina divenne un alimento costante e la caccia divenne uno dei rami comuni del lavoro. Confrontando tra loro i popoli che già conoscono l'arco e le frecce, ma non hanno ancora familiarità con l'arte della ceramica, si possono trovare alcuni inizi dell'insediamento nei villaggi, un certo stadio di padronanza della produzione di mezzi di sussistenza: vasi di legno e utensili, tessitura a mano, utensili in pietra. Il fuoco e un'ascia di pietra consentono già di costruire barche e produrre tronchi e assi per costruire un'abitazione.

      Livello più basso. Inizia con l'introduzione dell'arte della ceramica. Deve la sua origine al rivestimento di vasi di vimini con argilla per renderli ignifughi.

      Una caratteristica di questo periodo è l'addomesticamento e l'allevamento degli animali e la coltivazione delle piante. Il continente orientale, il cosiddetto Vecchio Mondo, possedeva quasi tutte le specie di animali e di cereali adatte all'allevamento, tranne una; nel continente occidentale, l'America, tra tutti gli animali domestici solo il lama e tra tutti i cereali coltivati ​​solo uno: il mais. Come risultato di questa differenza nelle condizioni e nelle condizioni naturali, la popolazione di ciascun emisfero si sviluppa secondo il proprio scenario e i segni di confine ai confini delle singole fasi di sviluppo diventano diversi per ciascun emisfero.

      La fase intermedia, a est, inizia con l'addomesticamento degli animali domestici, a ovest con la coltivazione di piante commestibili mediante l'irrigazione e l'uso di edifici in mattoni e pietra. L'addomesticamento delle mandrie e la formazione di grandi armenti hanno portato alla vita pastorale. La coltivazione dei cereali fu spinta principalmente dal bisogno di alimentazione degli animali e solo in seguito divenne un'importante fonte di cibo per l'uomo.

      Il livello più alto. Inizia con la fusione del minerale di ferro e passa alla civiltà come risultato della scrittura alfabetica e dell'applicazione della sua registrazione della creatività verbale. Questa fase, completata in modo indipendente solo nell'emisfero orientale, è più ricca di successi nel campo della produzione di tutte le fasi precedenti. Comprende i greci dell'era eroica, le tribù italiane poco prima della fondazione di Roma, i tedeschi di Tacito e i normanni dell'epoca vichinga.

      Avvenne l'invenzione dell'aratro, dell'ascia e della pala di ferro; Grazie a ciò, l’agricoltura si espanse, la coltivazione dei campi aumentò e le scorte di cibo aumentarono. Iniziò anche la rapida crescita della popolazione, che si addensò in piccoli spazi, e apparvero le condizioni per un governo centrale. Apparvero strumenti di ferro, la lavorazione dei metalli trasformata in artigianato artistico, gli inizi dell'architettura come arte, le città circondate da merli con torri, l'era omerica e tutta la mitologia: questa è l'eredità principale che i Greci trasferirono dalla barbarie alla civiltà.

      3 Fattori sociali.

      La barbarie è un periodo di allevamento del bestiame e agricoltura, un periodo di padronanza di metodi per aumentare la produzione di prodotti naturali con l'aiuto dell'attività umana. La civiltà è il periodo dell'introduzione dell'ulteriore lavorazione dei prodotti della natura, il periodo dell'industria e dell'arte.

      Sorta nello stadio medio della barbarie e continuando a svilupparsi nello stadio più alto, la gens, per quanto ci permettono di giudicare le fonti, raggiunge il suo culmine nello stadio più basso della barbarie. Il sistema clanico è un'organizzazione semplice che corrisponde pienamente alle condizioni sociali da cui è nata. È una struttura coltivata naturalmente; è in grado di risolvere tutti i conflitti che possono sorgere all'interno di una tale società. La grandezza del sistema dei clan, ma allo stesso tempo i suoi limiti, si manifesta nel fatto che qui non esiste dominazione o schiavitù. All'interno del sistema clanico non esiste ancora alcuna distinzione tra diritti e doveri. La divisione del lavoro è di origine naturale, esiste solo tra i sessi. Un uomo combatte, va a caccia e pesca e crea gli strumenti necessari per questo. La donna lavora in casa ed è impegnata a preparare cibo e vestiti. Ognuno è proprietario degli strumenti che realizza e utilizza. La famiglia è gestita su base comunista da diverse, spesso numerose, famiglie. Ecco dunque la “proprietà ottenuta con il proprio lavoro”, inventata da giuristi ed economisti di una società civile, su cui si basa la moderna proprietà capitalistica. Tra alcune delle tribù più avanzate - Ariani, Semiti, Turani - il ramo principale del lavoro era prima l'addomesticamento del bestiame e poi il suo allevamento. Le tribù pastorali si distinguevano dal resto dei barbari: questa era la prima divisione del lavoro. In questa fase di sviluppo lo scambio poteva avvenire solo all’interno della tribù. Inizialmente, lo scambio veniva effettuato tra le tribù attraverso gli anziani dei clan di ciascuna parte. La principale voce di scambio era il bestiame; il bestiame divenne la merce in base alla quale venivano valutati tutti gli altri beni.

      Nella fase successiva si verificò una maggiore divisione del lavoro, insieme ad un aumento della produttività del lavoro, e quindi della ricchezza, e con l'espansione della sfera dell'attività produttiva, fu comportata la schiavitù. Dalla prima grande divisione del lavoro sorsero le prime due classi: padroni e schiavi. C’era bisogno di attrarre manodopera. La guerra lo portò: i prigionieri di guerra iniziarono a essere trasformati in schiavi.

      Nella fase più alta della barbarie, il ferro cominciò a servire l'uomo. Ha introdotto l'agricoltura nei campi in aree più grandi. La ricchezza è aumentata rapidamente, ma anche come ricchezza degli individui. Il grado di varietà e perfezione dei mestieri aumentò; attività così diverse non potevano più essere svolte da una sola persona. Si verificò una seconda importante divisione del lavoro: l’artigianato fu separato dall’agricoltura. Con la divisione della produzione in due grandi settori nasce la produzione di merci e con essa il commercio non all’interno della tribù, ma con i paesi d’oltremare. L'oro diventa la merce predominante: il denaro; non è ancora coniato, ma scambiato a peso.

      La differenza tra ricchi e poveri appare insieme alla differenza tra liberi e schiavi: con la nuova divisione del lavoro nasce una nuova divisione della società in classi. Le differenze di proprietà tra i singoli capifamiglia stanno facendo esplodere la vecchia comunità comunista ovunque sopravviva; con esso scompare e la coltivazione congiunta della terra con i fondi di questa comunità, i seminativi vengono forniti per l'uso delle singole famiglie - prima per un po', poi per sempre. La famiglia individuale diventa un’unità economica della società. L'unione di tribù imparentate diventa ovunque una necessità, diventa necessaria anche la loro fusione e quindi la fusione dei singoli territori tribali in un territorio comune dell'intero popolo. Appare un'assemblea nazionale. Il capo militare, il consiglio e l'assemblea popolare costituiscono gli organi della società clanica, che si sviluppa in una democrazia militare. La guerra diventa regolare. La ricchezza dei vicini eccita l’avidità delle nazioni. Sono barbari: la rapina sembra loro più facile del lavoro. La guerra, che prima veniva condotta solo per vendicare attacchi o per espandere territori, assume la forma di rapina e diventa un commercio costante. Non per niente intorno alle città si innalzano mura formidabili: nei loro fossati si spalanca la tomba del sistema tribale, le loro torri raggiungono già la civiltà. La stessa cosa accade all’interno della società.

      Le guerre predatorie rafforzano il potere del capo militare supremo, così come del suo entourage; l'elezione dei loro successori dalle stesse famiglie, stabilita dalla consuetudine, passa al potere ereditario e vengono poste le basi del potere reale ereditario. Gli organi del clan vengono strappati dalle loro radici e gradualmente si trasformano in civiltà.

      In queste tre epoche: ferocia, barbarie e civiltà, si può rintracciare il processo di graduale evoluzione nella sfera sociale e politica della vita pubblica della società tribale. Pertanto, qui si manifestano antagonismo e differenziazione.

      L'antagonismo è una delle forme di contraddizione, una lotta inconciliabile tra diverse forze, classi e la lotta tra diversi sistemi politici. Dall'emergere della società, dall'era selvaggia alla civiltà, c'è stata una lotta tra le classi nei sistemi schiavista, feudale e capitalista in formazioni verso il socialismo, è significativo che l'antagonismo si risolva attraverso la lotta di classe, le forme di proprietà. Il contenuto dell'antagonismo è determinato specificamente dalle condizioni storiche del loro sviluppo.

      La differenziazione è la divisione nel processo di evoluzione di un singolo gruppo in due gruppi diversi, che porta all'emergere di un nuovo gruppo. Inevitabilmente accompagnato dall'emergere di un sistema gerarchico che forma classi, diversi tipi di potere. Relativo all'integrazione; diventa più complesso nelle sue manifestazioni di vita, le singole parti si completano armoniosamente a vicenda e sorge la possibilità di evoluzione.

      Come risultato della differenziazione, l'insieme sociale viene smembrato e porta alla formazione di una razionalizzazione di norme, valori e relazioni. Le componenti attuali portano all’emergere di classi e ruoli sociali diversi. Associato alla divisione del lavoro, alla sfera della produzione, alle relazioni all'interno della società e all'identificazione delle singole sfere della società.

      Il sistema dei clan è sopravvissuto al suo tempo. È stato fatto saltare in aria dalla divisione del lavoro e dalle sue conseguenze: la divisione della società in classi. È stato sostituito dallo Stato.

      La civiltà rafforza tutti i tipi di divisione del lavoro che sono sorti prima di essa, attraverso l'opposizione tra città e campagna. Si sta creando una nuova classe: i commercianti, questa è una classe che, senza partecipare alla produzione, soggioga economicamente i produttori, diventa il loro intermediario e acquisisce rapidamente ricchezza. Durante il periodo della civilizzazione la produzione viene sottomessa fino a creare periodiche crisi commerciali. Apparvero monete metalliche e monete coniate: un nuovo mezzo per dominare il non produttore sul produttore. È stato scoperto un prodotto di merci, che si è trasformato in qualsiasi prodotto. Dopo l'acquisto di beni con denaro compaiono i prestiti di denaro e con essi gli interessi e l'usura.

      Lo Stato risorge dalle rovine del sistema tribale. Atene rappresenta la forma classica pura: qui lo Stato nasce direttamente e principalmente dalle opposizioni di classe che si sviluppano all'interno della società tribale. A Roma, la società dei clan si trasforma in un'aristocrazia chiusa, circondata da una società impotente. Tra i vincitori tedeschi di Roma, lo Stato nasce come risultato diretto della conquista di vasti territori stranieri, per il dominio sul quale il sistema dei clan non crea alcun mezzo.

      Quindi, lo Stato non rappresenta in alcun modo una forza imposta alla società dall’esterno. Lo Stato è un prodotto della società che si trova in un certo corso di sviluppo; lo Stato è il riconoscimento che la società è confusa, divisa in classi, opposti inconciliabili. E affinché questi opposti non si divorino a vicenda, è necessaria una forza che si alzi al di sopra della società, una forza che moderi lo scontro, lo mantenga entro i confini dell'ordine. Questa forza, originata dalla società, è lo Stato.

      Rispetto alla vecchia organizzazione clanica, lo Stato si differenzia:

      divisione dei soggetti statali in divisioni territoriali

      un'istituzione del potere pubblico che non coincide più direttamente con la popolazione che si organizza come forza armata. Questo potere pubblico speciale è necessario perché il potere autonomo dell'esercito è diventato impossibile dopo la divisione della popolazione in classi.

      Sono comparsi i contributi dei cittadini - le tasse. Non erano noti alla società del clan, ai prestiti, ai debiti statali.

      Poiché lo Stato è nato dall'esigenza di tenere a freno l'opposizione delle classi; poiché è sorto contemporaneamente proprio in questi scontri, lo Stato è la classe politica più potente e sfrutta tutte le altre classi. Lo stato è un’organizzazione della classe possidente per proteggerla dai non abbienti.

      Quindi, lo Stato non esiste da sempre. C’erano società che riuscivano a farne a meno. Ad un certo stadio di sviluppo, necessariamente associato alla divisione della società in classi, lo Stato divenne una necessità a causa di questa divisione. Ci stiamo avvicinando a una fase dello sviluppo della produzione in cui le classi diventeranno un ostacolo alla produzione. Le classi scompariranno inevitabilmente così come inevitabilmente sono sorte in passato. Con la scomparsa delle classi scomparirà anche lo Stato. Una società che riorganizza la produzione sulla base di un'associazione libera ed equa dei produttori collocherà la macchina di Stato nel museo dell'antichità, accanto al filatoio e all'ascia di bronzo.

      Possedendo il potere pubblico e il diritto di riscuotere le tasse, i funzionari diventano, come organi della società, al di sopra della società. Il libero e gratuito rispetto con cui venivano trattati gli organi della società tribale non gli basta più, anche se potessero conquistarselo, devono guadagnarselo attraverso leggi esclusive, in virtù delle quali acquistano santità e inviolabilità. Il monarca o lo statista più potente potrebbe essere geloso del rispetto acquisito mostrato all'anziano più insignificante. Questi ultimi si collocano all'interno della società, mentre i primi sono costretti a rappresentare qualcosa al di fuori e al di sopra di essa.

      Con l'avvento della civiltà, la crescita della ricchezza è diventata così enorme, le sue forme così varie, i suoi usi così estesi e la sua gestione così abile, da diventare una forza irresistibile contro i popoli. La sola ricerca della ricchezza non è la destinazione finale dell’umanità, a meno che il progresso non rimanga in futuro. Se la ricchezza è l’unico obiettivo finale, le persone sono minacciate di morte. La democrazia nel governo, la fraternità all'interno della società, l'uguaglianza dei diritti, l'istruzione universale santificheranno il successivo, più alto stadio della società, al quale tendono l'esperienza, la ragione e la scienza.

      Quindi, secondo quanto detto, la civiltà è uno stadio dello sviluppo sociale in cui la divisione del lavoro e il conseguente scambio tra gli individui e la produzione di merci che unisce entrambi questi processi raggiungono la loro piena fioritura e producono una rivoluzione in tutto il precedente. società.

      In tutte le altre fasi precedenti dello sviluppo sociale la produzione era essenzialmente collettiva, e anche il consumo era ridotto alla distribuzione diretta dei prodotti all'interno delle grandi comunità comuniste. Questa natura collettiva della produzione viene effettuata entro limiti molto ristretti, ma comporta il predominio dei produttori sul loro processo di produzione e sul prodotto della produzione. Sanno cosa si fa con il prodotto: lo consumano, non lascia le loro mani, e finché la produzione viene effettuata su questa base, non può superare i produttori, non può dare origine a forze a loro estranee, come accade nell'era della civiltà.

      Lo stadio di produzione delle merci da cui ha inizio la civiltà è economicamente caratterizzato da:

      L'introduzione del denaro, del capitale, dell'usura;

      L'emergere dei commercianti come classe intermedia tra i produttori;

      L'emergere della proprietà privata della terra;

      l’emergere del lavoro schiavo come forma dominante di produzione.

      Quindi, la base della civiltà è lo sfruttamento di una classe da parte di un'altra, quindi tutte le sue contraddizioni si verificano nello sviluppo. Ogni bene per alcuni è male per altri, ogni nuova liberazione di una classe è una nuova oppressione per un'altra.

      F. Engels “L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato” Mosca 1985.

      L'opera di K. Marx e F. Engels “L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato” è una delle opere principali del marxismo. Quest'opera fornisce un'analisi scientifica della storia dell'umanità nelle prime fasi del suo sviluppo, rivela il processo di decomposizione della società comunitaria primitiva e la formazione di una società di classe basata sulla proprietà privata, mostra le caratteristiche generali di questa società, chiarisce le caratteristiche dello sviluppo delle relazioni familiari in varie formazioni socio-economiche, rivela l'origine e l'essenza dello Stato ed è stata dimostrata l'inevitabilità storica della sua estinzione con la vittoria finale di una società comunista senza classi.

      F. Engels ha esaminato lo sviluppo delle opinioni sulla storia familiare da Bakhoven a Morgan e ha aggiunto alcune sezioni, ed Engels ha anche rielaborato le giustificazioni economiche di Morgan.

      F. Engels, nello studio di Morgan, ha formulato osservazioni critiche su questo argomento: “Secondo la concezione materialistica, il momento decisivo nella storia è, in definitiva, la produzione e la riproduzione della vita immediata. Ma esso stesso è di due tipi. Da un lato, la produzione dei mezzi di sussistenza: cibo, vestiario, alloggio e gli strumenti a ciò necessari; dall'altro la produzione dell'uomo stesso, la continuazione della razza. Gli ordinamenti sociali in cui vivono gli uomini di una certa epoca storica di un certo paese sono determinati da entrambi i tipi di produzione: da un lato lo stadio di sviluppo del lavoro, dall'altro quello della famiglia. Quanto meno sviluppato è il lavoro, quanto più limitato è il numero dei suoi prodotti, e quindi la ricchezza della società, tanto più marcata è la dipendenza del sistema sociale dai legami di clan. Nel frattempo, nel quadro di questa struttura della società basata sui legami di clan, si sviluppa sempre più la produttività del lavoro e con essa lo scambio di proprietà privata, le differenze di proprietà, la possibilità di utilizzare la forza lavoro di qualcun altro, e quindi la base delle contraddizioni di classe: nuove elementi che, nel corso delle generazioni, cercano di adattare il vecchio sistema sociale alle nuove condizioni, finché alla fine l'incompatibilità di entrambi porta ad una rivoluzione completa. La vecchia società, poggiata su glasse ancestrali, esplode in seguito allo scontro delle classi sociali appena formatesi; il suo posto è preso da una nuova società, organizzata in uno Stato, i cui anelli più bassi non sono più le associazioni tribali, ma territoriali - una società in cui il sistema familiare è completamente subordinato ai rapporti di proprietà e in cui le contraddizioni di classe e la lotta di classe, che costituiscono il contenuto di tutta la storia scritta, si sviluppano ora liberamente fino ai nostri giorni."

      Lo studio della famiglia inizia nel 1861, quando fu pubblicata l'opera di Bakhoven "Mother's Right". L'autore ha presentato le seguenti disposizioni in questo lavoro:

      inizialmente le persone avevano rapporti sessuali illimitati, che egli definì con l’espressione “eterismo”,

      tali rapporti escludono ogni possibilità di stabilire con certezza il padre, e quindi la discendenza poteva essere determinata solo in linea femminile - secondo il diritto materna - come avveniva originariamente presso tutti i popoli dell'antichità;

      di conseguenza, le donne come madri, gli unici genitori conosciuti della generazione più giovane, godevano di rispetto e onore, che, secondo Bachofen, raggiungevano il completo dominio delle donne;

      Bachofen trova prova di queste disposizioni nelle citazioni della letteratura classica dell'antichità. Lo sviluppo dell '"eterismo" dal diritto materno a quello paterno avviene, a suo avviso, come risultato di idee religiose, l'emergere di nuove divinità, nuove visioni e gli dei tradizionali che personificavano le vecchie visioni vengono prima messi in secondo piano. Pertanto, non è stato lo sviluppo delle effettive condizioni di vita delle persone, ma il riflesso religioso di queste condizioni nella testa delle stesse persone a causare, secondo Bachofen, cambiamenti storici nella reciproca posizione sociale di uomini e donne.

      Questo libro è stato scritto da Engels in due mesi. Frugando tra i manoscritti di Marx, Engels scoprì un riassunto dettagliato del libro dello scienziato americano L.G. Morgan "La società antica", compilato da Marx nel 1880-1881. e contenente molte critiche e proprie disposizioni, nonché aggiunte da altre fonti, dopo aver letto il riassunto e essersi assicurati che il libro di Morgan confermi la comprensione materialistica della storia e della società primitiva sviluppata da Marx. Engels ritenne necessario scrivere un'opera speciale, utilizzando ampiamente le osservazioni di Marx, nonché alcune delle conclusioni e dei fatti contenuti nel libro di Morgan. Engels lo considerava “in una certa misura l’adempimento della volontà di Marx”.

      Forze economiche.

      I fattori socioeconomici dello sviluppo si basano sulla società primitiva, sulla rivoluzione neolitica, sulla divisione sociale del lavoro, sull’aumento della produttività e degli strumenti del lavoro, nonché sull’emergere del profitto e della proprietà privata.

      Morgan è stato il primo a cercare di introdurre la preistoria dell'umanità in un certo sistema. Questo sistema è costituito da tre epoche principali: ferocia, barbarie, civiltà. Egli divide ciascuna di queste prime due epoche in stadi inferiore, medio e superiore, secondo il progresso della produzione e dei mezzi di vita.

      Natura selvaggia.

      Livello più basso. Infanzia della razza umana. Le persone erano ancora nei loro luoghi di residenza originari, nelle foreste tropicali. Il loro cibo erano frutti, noci, radici; Il risultato principale di questo periodo fu l'emergere del discorso articolato.

      Fase intermedia. Inizia con l'introduzione del cibo per pesci e l'uso del fuoco. Ma con questo nuovo cibo gli uomini divennero indipendenti dal clima e dal terreno; avrebbero potuto già stabilirsi su una lunga distanza. L'insediamento di nuovi luoghi e il costante desiderio di ricerca, in combinazione con il possesso del fuoco, ottenuto per attrito, fornirono nuovi mezzi di nutrizione.

      Il livello più alto. Inizia con l'invenzione dell'arco e della freccia, grazie alla quale la selvaggina divenne un alimento costante e la caccia divenne uno dei rami comuni del lavoro. Confrontando tra loro i popoli che già conoscono l'arco e le frecce, ma non hanno ancora familiarità con l'arte della ceramica, si possono trovare alcuni inizi dell'insediamento nei villaggi, un certo stadio di padronanza della produzione di mezzi di sussistenza: vasi di legno e utensili, tessitura a mano, utensili in pietra. Il fuoco e un'ascia di pietra consentono già di costruire barche e produrre tronchi e assi per costruire un'abitazione.

      Barbarie.

      Livello più basso. Inizia con l'introduzione dell'arte della ceramica. Deve la sua origine al rivestimento di vasi di vimini con argilla per renderli ignifughi.

      Una caratteristica di questo periodo è l'addomesticamento e l'allevamento degli animali e la coltivazione delle piante. Il continente orientale, il cosiddetto Vecchio Mondo, possedeva quasi tutte le specie di animali e di cereali adatte all'allevamento, tranne una; nel continente occidentale, l'America, tra tutti gli animali domestici solo il lama e tra tutti i cereali coltivati ​​solo uno: il mais. Come risultato di questa differenza nelle condizioni e nelle condizioni naturali, la popolazione di ciascun emisfero si sviluppa secondo il proprio scenario e i segni di confine ai confini delle singole fasi di sviluppo diventano diversi per ciascun emisfero.

      La fase intermedia, a est, inizia con l'addomesticamento degli animali domestici, a ovest con la coltivazione di piante commestibili mediante l'irrigazione e l'uso di edifici in mattoni e pietra. L'addomesticamento delle mandrie e la formazione di grandi armenti hanno portato alla vita pastorale. La coltivazione dei cereali fu spinta principalmente dal bisogno di alimentazione degli animali e solo in seguito divenne un'importante fonte di cibo per l'uomo.

      Il livello più alto. Inizia con la fusione del minerale di ferro e passa alla civiltà come risultato della scrittura alfabetica e dell'applicazione della sua registrazione della creatività verbale. Questa fase, completata in modo indipendente solo nell'emisfero orientale, è più ricca di successi nel campo della produzione di tutte le fasi precedenti. Comprende i greci dell'era eroica, le tribù italiane poco prima della fondazione di Roma, i tedeschi di Tacito e i normanni dell'epoca vichinga.

      Avvenne l'invenzione dell'aratro, dell'ascia e della pala di ferro; Grazie a ciò, l’agricoltura si espanse, la coltivazione dei campi aumentò e le scorte di cibo aumentarono. Iniziò anche la rapida crescita della popolazione, che si addensò in piccoli spazi, e apparvero le condizioni per un governo centrale. Apparvero strumenti di ferro, la lavorazione dei metalli trasformata in artigianato artistico, gli inizi dell'architettura come arte, le città circondate da merli con torri, l'era omerica e tutta la mitologia: questa è l'eredità principale che i Greci trasferirono dalla barbarie alla civiltà.

      3 Fattori sociali.

      La barbarie è un periodo di allevamento del bestiame e agricoltura, un periodo di padronanza di metodi per aumentare la produzione di prodotti naturali con l'aiuto dell'attività umana. La civiltà è il periodo dell'introduzione dell'ulteriore lavorazione dei prodotti della natura, il periodo dell'industria e dell'arte.

      Sorta nello stadio medio della barbarie e continuando a svilupparsi nello stadio più alto, la gens, per quanto ci permettono di giudicare le fonti, raggiunge il suo culmine nello stadio più basso della barbarie. Il sistema clanico è un'organizzazione semplice che corrisponde pienamente alle condizioni sociali da cui è nata. È una struttura coltivata naturalmente; è in grado di risolvere tutti i conflitti che possono sorgere all'interno di una tale società. La grandezza del sistema dei clan, ma allo stesso tempo i suoi limiti, si manifesta nel fatto che qui non esiste dominazione o schiavitù. All'interno del sistema clanico non esiste ancora alcuna distinzione tra diritti e doveri. La divisione del lavoro è di origine naturale, esiste solo tra i sessi. Un uomo combatte, va a caccia e pesca e crea gli strumenti necessari per questo. La donna lavora in casa ed è impegnata a preparare cibo e vestiti. Ognuno è proprietario degli strumenti che realizza e utilizza. La famiglia è gestita su base comunista da diverse, spesso numerose, famiglie. Ecco dunque la “proprietà ottenuta con il proprio lavoro”, inventata da giuristi ed economisti di una società civile, su cui si basa la moderna proprietà capitalistica. Tra alcune delle tribù più avanzate - Ariani, Semiti, Turani - il ramo principale del lavoro era prima l'addomesticamento del bestiame e poi il suo allevamento. Le tribù pastorali si distinguevano dal resto dei barbari: questa era la prima divisione del lavoro. In questa fase di sviluppo lo scambio poteva avvenire solo all’interno della tribù. Inizialmente, lo scambio veniva effettuato tra le tribù attraverso gli anziani dei clan di ciascuna parte. La principale voce di scambio era il bestiame; il bestiame divenne la merce in base alla quale venivano valutati tutti gli altri beni.

      Friedrich Engels

      ORIGINE DELLA FAMIGLIA, DELLA PROPRIETÀ PRIVATA E DELLO STATO

      PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE DEL 1884

      I capitoli successivi rappresentano, in una certa misura, l'esecuzione del testamento. Nientemeno che Karl Marx avrebbe presentato i risultati delle ricerche di Morgan in relazione ai dati del suo studio materialista della storia – in una certa misura posso dire nostro – e solo così avrebbe chiarito il loro pieno significato. Dopotutto, Morgan in America, a modo suo, riscoprì la concezione materialistica della storia, scoperta da Marx quarant'anni fa, e, guidato da essa, arrivò, nel paragonare barbarie e civiltà, nei punti principali agli stessi risultati di Marx. . E proprio come gli economisti giurati della Germania per anni hanno cancellato diligentemente il Capitale mentre lo hanno ostinatamente soppresso, i rappresentanti della scienza “preistorica” in Inghilterra hanno fatto esattamente lo stesso con l’Ancient Society di Morgan. Il mio lavoro può sostituire solo debolmente ciò che il mio defunto amico non è mai stato destinato a realizzare. Ma ho a mia disposizione, tra i suoi estratti dettagliati da Morgan, osservazioni critiche, che riproduco qui, per quanto pertinente all'argomento.

      Secondo la visione materialista, il momento decisivo nella storia è in definitiva la produzione e riproduzione della vita immediata. Ma esso stesso, ancora una volta, è di due tipi. Da un lato, la produzione dei mezzi di sussistenza: cibo, vestiario, alloggio e gli strumenti a ciò necessari; dall'altro la produzione dell'uomo stesso, la continuazione della razza. Gli ordinamenti sociali in cui vivono gli uomini di una determinata epoca storica e di un determinato paese sono determinati da entrambi i tipi di produzione: da un lato lo stadio di sviluppo del lavoro, dall'altro quello della famiglia. Quanto meno sviluppato è il lavoro, quanto più limitato è il numero dei suoi prodotti, e quindi la ricchezza della società, tanto più marcata è la dipendenza del sistema sociale dai legami di clan. Nel frattempo, nel quadro di questa struttura della società basata sui legami di clan, si sviluppa sempre di più la produttività del lavoro, e con essa la proprietà privata e lo scambio, le differenze di proprietà, la capacità di utilizzare la forza lavoro di qualcun altro, e quindi la base delle contraddizioni di classe : nuovi elementi sociali che nel corso delle generazioni cercano di adattare il vecchio sistema sociale alle nuove condizioni, finché, alla fine, l'incompatibilità di entrambi porta ad una rivoluzione completa. La vecchia società, fondata sulle associazioni claniche, esplode in seguito allo scontro delle classi sociali appena formatesi; il suo posto è preso da una nuova società, organizzata in uno Stato, i cui anelli più bassi non sono più le associazioni tribali, ma territoriali - una società in cui il sistema familiare è completamente subordinato ai rapporti di proprietà e in cui le contraddizioni di classe e la lotta di classe, che costituiscono il contenuto di tutta la storia scritta, si dispiegano ora liberamente fino ai nostri giorni.

      Il grande merito di Morgan sta nel fatto che ha scoperto e restaurato nelle sue linee principali questa base preistorica della nostra storia scritta e ha trovato nei legami tribali degli indiani nordamericani la chiave dei misteri più importanti, fino ad allora insolubili, degli antichi greci, romani e la storia tedesca. La sua scrittura non è il lavoro di un giorno. Ha lavorato sul suo materiale per circa quarant'anni finché non lo ha completamente padroneggiato. Ma il suo libro è una delle poche opere del nostro tempo che compongono l'epoca.

      Nella presentazione che segue il lettore sarà in genere in grado di distinguere facilmente tra ciò che appartiene a Morgan e ciò che ho aggiunto. Nelle sezioni storiche su Grecia e Roma non mi sono limitato ai dati di Morgan e ho aggiunto ciò che era a mia disposizione. Le sezioni sui Celti e sui Germani sono per lo più mie; Morgan aveva qui quasi solo materiale di seconda mano, e sui tedeschi - ad eccezione di Tacito - solo falsificazioni liberali di basso livello del signor Firman. Le giustificazioni economiche che erano sufficienti per gli scopi di Morgan, ma del tutto insufficienti per i miei, sono state tutte da me rielaborate. Infine, è ovvio che sono responsabile di tutte le conclusioni tratte senza riferimento diretto a Morgan.

      Pubblicato nel libro: F. Engels. "Der Ursprung der Familie, desPrivateigent-hums und des Staats." Hottingen Zurigo, 1884

      PREFAZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE TEDESCA DEL 1891 DELLA STORIA DELLA FAMIGLIA PRIMITIVA (BACHOFEN, MCLENNAN, MORGAN)

      Le edizioni precedenti di questo libro, pubblicate in gran numero, sono esaurite quasi sei mesi fa e l'editore mi ha chiesto da tempo di prepararne una nuova. Un lavoro più urgente mi ha finora impedito di farlo. Sono trascorsi sette anni dalla pubblicazione della prima edizione, e durante questi anni sono stati fatti grandi passi avanti nello studio delle forme familiari primitive. Pertanto, è stato necessario apportare qui accurate correzioni e integrazioni, soprattutto perché la proposta di stampa di questo testo dallo stereotipo mi priverà per qualche tempo della possibilità di apportare ulteriori modifiche.

      Ho quindi esaminato attentamente l’intero testo e apportato una serie di integrazioni che, spero, tengano sufficientemente conto dello stato attuale della scienza. In questa prefazione fornirò inoltre una breve panoramica dello sviluppo delle opinioni sulla storia familiare da Bachofen a Morgan; Lo faccio principalmente perché la scuola sciovinista inglese di storia primitiva sta ancora facendo tutto il possibile per mettere a tacere la rivoluzione nelle visioni della storia primitiva prodotta dalle scoperte di Morgan, tuttavia, non si vergogna affatto di appropriarsi dei risultati ottenuti da Morgan. E in altri paesi, in alcuni luoghi, questo esempio inglese viene seguito con troppo zelo.

      Il mio lavoro è stato tradotto in varie lingue straniere. Dapprima in italiano: “L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato”, nella traduzione rivista dall'autore di Pasquale Martignetti, Benevento, 1885. Poi in rumeno: “L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato”, tradotto da Ion Nadezhde; pubblicato sulla rivista Iasi "Contemporanul" dal settembre 1885 al maggio 1886. Successivamente - in danese: "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato", una pubblicazione preparata da Gerson Trier. Copenaghen, 1888; è in stampa una traduzione francese di Henri Ravet, tratta dalla presente edizione tedesca.

      * * *

      Fino agli inizi degli anni Sessanta non si parlava di storia familiare. La scienza storica in quest'area era ancora interamente influenzata dal Pentateuco di Mosè. La forma patriarcale della famiglia, qui raffigurata più dettagliatamente che altrove, non solo era considerata incondizionatamente la forma più antica, ma veniva anche identificata - ad eccezione della poligamia - con la moderna famiglia borghese, sicché la famiglia, in senso stretto, , non ha conosciuto alcun presunto sviluppo storico; tutt'al più si supponeva che nei tempi primitivi potesse esserci stato un periodo di rapporti sessuali disordinati. – È vero che oltre alla monogamia erano conosciute anche la poligamia orientale e la poliandria indo-tibetana; ma queste tre forme non potevano essere collocate in sequenza storica, e apparivano l'una accanto all'altra senza alcun collegamento reciproco. Che presso alcuni popoli del mondo antico, come presso alcuni selvaggi ancora esistenti, la discendenza non era considerata dal padre, ma dalla madre, sicché la linea femminile era riconosciuta come l'unica significativa; che molte nazioni moderne vietano i matrimoni all'interno di certi gruppi, più o meno grandi, che allora non erano ancora stati studiati a fondo, e che questa consuetudine si trova in tutte le parti del mondo - questi fatti erano però conosciuti ed esempi di questo tipo continuavano ad accumularne di più. Ma nessuno sapeva come affrontarli, e anche negli “Studi sulla storia primitiva dell’umanità, ecc.” E. B. Taylor (1865) appaiono semplicemente come “strane usanze” insieme alla proibizione presso alcuni selvaggi di toccare un albero in fiamme con uno strumento di ferro e simili sciocchezze religiose.

      Lo studio della storia familiare inizia nel 1861, quando fu pubblicata l'opera di Bachofen "Mother's Right". L'autore ha presentato le seguenti disposizioni in questo lavoro:

      1) inizialmente le persone avevano rapporti sessuali illimitati, che egli denota con l'infelice espressione “eterismo”;

      2) tali rapporti escludono ogni possibilità di stabilire con certezza il padre, e quindi la discendenza poteva essere determinata solo in linea femminile - secondo il diritto materna - come avveniva originariamente presso tutti i popoli dell'antichità;

      3) di conseguenza, le donne come madri, in quanto unici genitori attendibilmente conosciuti della generazione più giovane, godevano di un alto grado di rispetto e onore, che, secondo Bachofen, raggiungeva il completo dominio delle donne (ginecocrazia);

      ed Engels era ovvio che la società classista con tutte le sue istituzioni fosse nata storicamente. Ma per caratterizzare la società preclassista, il processo della sua decomposizione e transizione alla società classista, mancavano dati scientifici, che erano ancora molto sparsi. Un libro pubblicato a Londra nel 1877 chiarì molto a questo proposito. L.Morgana “Società Antica”, in cui il sistema tribale degli indiani d'America era considerato essenzialmente da una prospettiva materialistica nel contesto dell'evoluzione della società primitiva. Dopo la morte di Marx, Engels scoprì il suo riassunto (con commenti) di questo libro e, utilizzandolo, così come le sue ricerche sulla storia dell'antichità, degli antichi tedeschi, dei Celti, ecc., nella primavera del 1884 scrisse questo lavoro, che colmò una lacuna significativa nei concetti storico-sociali del marxismo.

      Il libro sviluppa la posizione secondo cui la produzione e la riproduzione della vita immediata sono duplici: la produzione dei mezzi di sussistenza e la produzione dell'uomo stesso. E quanto meno sviluppato è il primo, tanto maggiore è l’influenza del secondo sulla vita delle persone. Seguendo Morgan, Engels identificò periodi di ferocia e barbarie nella preistoria dell'umanità, ciascuno dei quali comprendeva stadi inferiori, medi e superiori. Il passaggio da una fase all'altra è dovuto allo sviluppo degli strumenti. Notò in particolare che fu la scoperta dell'uso del fuoco che permise all'umanità di uscire dallo stato animale. Realizzando strumenti primitivi in ​​pietra, le persone sopravvivevano raccogliendo, cacciando e pescando. Durante il periodo della barbarie, ci fu una transizione verso la produzione di mezzi di sussistenza: sorsero l'agricoltura e l'allevamento del bestiame (in seguito questa transizione fu chiamata rivoluzione neolitica). Lo sviluppo delle forze produttive su questa base ha preparato i prerequisiti materiali per l'emergere civiltà . Pertanto, il cambiamento delle fasi della società primitiva è determinato dallo sviluppo della produzione materiale. Ma le forme di organizzazione sociale risultano dipendere anche dalla produzione della persona stessa, che dà luogo a diverse forme di sistemi familiari e di parentela. Questi ultimi caratterizzano i rapporti delle persone di quel tempo. Storicamente, sono sorti sulla base del divieto dei rapporti sessuali, prima tra generazioni, genitori e figli, poi tra fratelli e sorelle. Di conseguenza, nasce un clan composto da parenti materni. Diversi clan strettamente imparentati costituivano la tribù. I matrimoni all'interno del clan erano proibiti. Ma esistevano varie forme di matrimonio di gruppo tra uomini e donne di diversi clan di una determinata tribù. Durante la transizione verso la barbarie, iniziarono a formarsi coppie matrimoniali relativamente stabili e il matrimonio di gruppo cominciò a svilupparsi in matrimonio di coppia. A poco a poco la famiglia acquisisce anche la funzione di unità economica, il che porta al suo isolamento all'interno del clan. Con l’aumento della ricchezza si pone anche il problema dell’eredità da padre in figlio. Viene creata una famiglia patriarcale, che comprende parenti dal lato paterno, distruggendo la linea materna. Stabilì la disuguaglianza tra uomini e donne, la posizione dominante degli uomini, e fu una forma di transizione verso la famiglia monogama caratteristica della civiltà. Questa disuguaglianza continua nella famiglia borghese. Nella società futura si estinguerà la funzione economica della famiglia e con essa scomparirà il calcolo economico nel rapporto tra un uomo e una donna. Queste relazioni saranno costruite solo sull'amore individuale e le persone del futuro determineranno da sole le loro forme.

      Per Engels era di fondamentale importanza che vi fossero tratti comuni nel clan degli indiani d'America e nel clan degli antichi popoli d'Europa, per stabilire il fatto che si trattava di stadi diversi della stessa organizzazione clanica della società. Ciò significava che era stata scoperta la forma della struttura sociale del periodo preistorico dell'esistenza umana. Questa forma corrispondeva ad un basso livello di sviluppo delle forze produttive, ad una popolazione scarsa, e alla subordinazione quasi totale dell'uomo alla natura, e dell'individuo alla comunità alla quale apparteneva. La proprietà comune, la divisione naturale del lavoro per genere ed età e l'agricoltura congiunta univano il clan e ciò consentiva alle persone di sopravvivere in quelle condizioni. Era impossibile sopravvivere da soli. Non un individuo isolato, ma un collettivo primitivo - clan, tribù, comunità - si trovava all'inizio della storia umana. Lo sviluppo delle forze produttive cominciò a minare le basi dell'organizzazione clanica, poiché apparve un surplus di prodotto e la possibilità della sua accumulazione, ridistribuzione, ecc., che era incompatibile con l'uguaglianza primitiva. Il processo di decomposizione del sistema tribale coincise con la genesi della proprietà privata, della disuguaglianza sociale, delle classi e dello Stato. In questo modo furono determinate le posizioni di partenza per la formulazione scientifica della questione dell'origine della società di classe e delle sue istituzioni o, come indicato nel libro, dell'emergere della civiltà. Qui, la crescita della produttività del lavoro associata all'avvento degli strumenti di ferro e alla divisione sociale del lavoro ebbe un'importanza decisiva. Engels ha nominato tre fasi principali nella divisione del lavoro sociale, che hanno costituito la via verso la civiltà: la separazione delle tribù pastorali, che ha reso necessario lo scambio sistematico dei prodotti, l'emergere del denaro; separazione dell'artigianato dall'agricoltura, che portò all'uso diffuso del lavoro schiavo, all'istituzione della produzione e del commercio di merci, alla disuguaglianza della proprietà, alla proprietà privata e alla divisione della società in classi; la separazione del commercio in un tipo di attività indipendente: i commercianti non potevano più fare a meno della moneta metallica. Lo sviluppo dell'artigianato e del commercio, la crescita della ricchezza, la rottura dei precedenti legami tribali, l'emergere della disuguaglianza nella proprietà e nelle classi sociali hanno aperto la strada alla formazione dello Stato.

      In una società classista con i suoi antagonismi, secondo Engels, per preservare l'ordine esistente e proteggere gli interessi della classe dominante è necessaria una forza politica organizzata. Questo è lo Stato. Il libro, basato su un ampio materiale, fornisce una descrizione e un'analisi della formazione delle istituzioni statali tra gli antichi greci, romani e tedeschi. Popoli diversi avevano le proprie caratteristiche di questo processo. Ma i suoi tratti comuni erano l'emergere del potere pubblico (esercito, funzionari), le tasse e la divisione della popolazione non secondo clan, ma secondo territorialità. Lo Stato svolge alcune funzioni necessarie alla società, ma a differenza dell'organizzazione clanica, si pone al di sopra della società. La storia della civiltà conosce tre grandi forme di sfruttamento di una classe da parte di un’altra: schiavitù , servitù e lavoro salariato. In ogni epoca lo Stato, in quanto organo della classe economicamente più potente, ha perpetuato queste forme di schiavitù. Questo è anche il caso di una repubblica democratica in una società borghese, dove il capitale governa indirettamente, ma in modo tanto più sicuro. Lo Stato è sorto insieme alle classi, ha carattere di classe e deve estinguersi con la distruzione delle classi.

      Il libro riflette il livello della scienza. 19esimo secolo Da allora, sia la scienza che la storia hanno fatto grandi passi avanti e molte delle questioni discusse nel libro vengono ora interpretate in modo diverso. Sono sorti anche molti nuovi problemi. Ma l'opera, avendo svolto un ruolo importante nella storia del marxismo e nella visione del mondo in generale, conserva il suo significato come espressione di posizioni fondamentali su una serie di problemi fondamentali della teoria storico-sociale marxista.

    Ti è piaciuto l'articolo? Condividi con i tuoi amici!
    questo articolo è stato utile?
    NO
    Grazie per il tuo feedback!
    Qualcosa è andato storto e il tuo voto non è stato conteggiato.
    Grazie. Il tuo messaggio è stato inviato
    trovato un errore nel testo?
    Selezionalo, fai clic Ctrl+Invio e sistemeremo tutto!