Rivista femminile Ladyblue

Cosa fare se l'induzione del travaglio non aiuta. Come viene indotto il travaglio nell'ospedale di maternità

Non attaccano da soli, ma indicazioni mediche Costringo i medici a stimolare il loro inizio. Stimolazione attività lavorativa- una frase di cui tutte le donne incinte hanno paura. Scopriamo se è così spaventoso.

Induzione del travaglio nell'ospedale di maternità

Lo scenario più comune per lo sviluppo di eventi di induzione del travaglio è il ricovero della donna nel reparto di patologia della gravidanza. È lì che, dopo esame ed esame, viene presa una decisione sulle indicazioni, i tempi e le modalità della stimolazione.

Indicazioni per la stimolazione del travaglio

Le ragioni per cui gli ostetrici sono costretti a provocare l'inizio del travaglio sono divise in materne e fetali.

Motivi della madre:

  1. La presenza di complicanze della gravidanza, in cui il suo proseguimento è pericoloso per la vita e la salute della donna: gestosi, eclampsia, gestazione diabete in forma grave, danni al fegato, coagulopatie causate dalla gravidanza;
  2. Esacerbazione malattie croniche in forma grave: asma bronchiale, diabete mellito, ipertensione arteriosa, malattie renali, patologie cardiovascolari;
  3. Aumento dei polidramnios;
  4. Periodo preliminare patologico, quando il stato generale le donne, il suo sonno;
  5. Situazioni acute: appendicite acuta, colecistite, aneurisma cerebrale, trauma, sanguinamento. Sebbene in questo caso tale stimolazione del travaglio non si verifichi. In tali situazioni, i medici optano per un parto anticipato tramite intervento chirurgico. taglio cesareo, poiché a volte il conteggio non è in ore, ma in minuti;
  6. Gravidanza post-termine oltre le 42 settimane in base alla data dell'ultimo periodo mestruale.

Le cause fetali sono meno:

  1. Malattia emolitica del neonato con conflitto Rh;
  2. Infezione intrauterina del feto e delle membrane amniotiche;
  3. Ritardo della crescita fetale con buona Risultati del CTG E profilo biofisico feto

Se un bambino, per un motivo o per l'altro, soffre in utero, è preferibile non avere un carico eccessivo di travaglio indotto artificialmente, ma sottoporsi al parto chirurgico. L'induzione del travaglio nell'interesse del feto viene effettuata solo dopo un esame approfondito mediante ecografia, Doppler e CTG.

Metodi di stimolazione del travaglio

Inizialmente, l'uno o l'altro metodo per indurre il travaglio viene selezionato in base alla disponibilità del corpo della donna incinta al parto. Se il canale del parto è ben preparato, è possibile utilizzare la cervice “matura”:

  1. Bastoncini di alghe. È abbastanza metodo antico in ostetricia. Le Laminaria vengono essiccate e pressate in matite. alga marina. Molti di questi bastoncini vengono inseriti nella cervice leggermente aperta. In un ambiente umido le alghe si gonfiano e aprono meccanicamente la cervice, stimolando l'inizio del travaglio;
  2. La dilatazione con palloncino della cervice è simile al metodo precedente. Al posto delle alghe, per la stimolazione meccanica vengono utilizzati palloncini speciali, riempiendoli gradualmente con aria o liquido;
  3. Amniotomia o apertura artificiale del sacco amniotico. Quando si parte liquido amniotico il volume della cavità uterina diminuisce, la testa del feto scende ed esercita pressione sul segmento inferiore dell'utero. Questi fattori innescano l’inizio del travaglio.

Farmaci per indurre il travaglio

Se il corpo di una donna non è pronto per il parto, la cervice è immatura, l'uso di metodi non farmacologici è impossibile e persino pericoloso. In questi casi sono necessari una preparazione più approfondita della donna e l'uso di farmaci speciali:

  1. L'ossitocina è un ormone prodotto dalla ghiandola pituitaria ed è direttamente responsabile delle contrazioni uterine durante il parto. L'ossitocina somministrata per via endovenosa o sotto forma di compresse innescherà l'inizio del travaglio. Tuttavia, con una cervice immatura, l'uso di questo farmaco è ingiustificato. Ulteriori informazioni su ;
  2. Preparati del gruppo delle prostaglandine (Prostin, Prepidil e altri). E' biologico sostanze attive, favorendo l'ammorbidimento, l'apertura e la maturazione della cervice. Questo gruppo di farmaci è il migliore per preparare e stimolare il travaglio. Le prostaglandine esistono sotto forma di iniezioni, compresse, gel vaginali e cervicali;
  3. Mifepristone - relativamente nuovo farmaco per stimolare il travaglio. La sua azione è quella di bloccare i recettori del progesterone. Il progesterone, la cui funzione principale è mantenere la gravidanza, smette di funzionare. La gravidanza rimane senza supporto ormonale e inizia il travaglio.

Induzione del travaglio a casa

Nei casi in cui la data di scadenza è già passata, ma sia la madre che il bambino si sentono bene, è necessario azioni attive NO. Il medico manda la donna incinta a casa, dove si precipita subito alla ricerca di metodi tradizionali per accelerare l'arrivo del caro giorno. Esistono molti di questi metodi, alcuni di essi hanno radici mediche e buon senso, ma altri ne sono assolutamente privi e sono addirittura pericolosi.

A in modi pericolosi può includere bagni caldi, ricevimento bevande alcoliche, sollevamento pesi, salti, assunzione di decotti di erbe sconosciute e integratori alimentari, qualsiasi manipolazione vaginale a casa.

Tra i modi consentiti per accelerare l'inizio del travaglio:

  1. Esercizi che includono il famigerato salire le scale e lavare i pavimenti. Nessun danno, nessun beneficio di alcun genere attività fisica non posso portarlo. Ma lo yoga sistematico, il nuoto o l'aerobica per le donne incinte sono molto utili per lo sviluppo muscolare, respirazione corretta, controllo del peso e sviluppo della dominante generica.
  2. L'olio di ricino o il noto olio di ricino è considerato una panacea per indurre il travaglio. Mais buon senso in questo c'è. L'olio di ricino ha un effetto simile agli ormoni e può favorire la maturazione cervicale quando uso regolare, ad esempio, nelle candele. L'effetto lassativo dell'olio di ricino può avere un effetto di stimolazione del parto solo quando il canale del parto è già pronto. Un clistere purificante ha un effetto simile.
  3. L’attività sessuale è forse il modo più scientificamente provato per indurre il travaglio. Lo sperma contiene le stesse prostaglandine di cui abbiamo parlato. Con un'attività sessuale regolare, l'effetto di queste sostanze sulla cervice e la sua irritazione meccanica contribuiscono all'inizio del travaglio.

Prima di utilizzare uno qualsiasi di questi metodi della "nonna", assicurati di verificare con il tuo medico se consente tali esperimenti nel tuo caso particolare.

Alexandra Pechkovskaya, ostetrica-ginecologa, soprattutto per sito web

Video utile:

), traduzione di Ekaterina Zhitomirskaya. Pubblicato sulla rivista AIMS (AIMS - Alliance for the Improvement of Maternity Services - organizzazione pubblica britannica "Union for the Improvement of Maternity Services") AIMS JOURNAL Vol:26 No:2 2014 6-8

Nella moderna cultura occidentale, la maggior parte delle donne è consapevole dell’induzione del travaglio prima di rimanere incinta.

Sanno che la stimolazione viene offerta se si ritiene che sarebbe più sicuro per il bambino nascere piuttosto che rimanere nel grembo materno. Sospetto anche che molte donne sappiano che uno dei motivi principali per prescrivere la stimolazione è la fase della gravidanza, dopo la quale il bambino viene considerato “post-termine”. Inoltre, molte donne conoscono altre donne a cui è stato indotto il travaglio, quindi sono a conoscenza di altri motivi dichiarati per l'induzione. Questi motivi possono includere l’età della donna, se è superiore al “normale”, e versamento prematuro acqua e/o problemi di salute, nonché complicazioni della gravidanza in cui potrebbe essere necessaria l'induzione del travaglio
Ma non è tutto. La decisione se accettare o meno di indurre il travaglio ha molti altri aspetti che è opportuno prendere in considerazione. Ne ho spesi alcuni ultimi mesi per studiare questo argomento. Il risultato è stata la recente pubblicazione (rivisto e ampliato) del mio libro Inducing Labour: prendere decisioni informate (Wickham S (2014) Inducing Labour: prendere decisioni informate. AIMS, Londra). A maggio, per la presentazione del libro a Bristol, ho preparato un discorso dal titolo “10 fatti sull’induzione del travaglio che ogni donna dovrebbe conoscere”. Non intendevo soffermarmi su cose ben note (vedi sopra), volevo invece attirare la vostra attenzione su alcuni fatti, circostanze e ipotesi meno conosciute e di cui potrebbe avere senso tenere conto quando prendiamo una decisione sulla stimolazione . In realtà, ovviamente, c’è molto altro da sapere, quindi il mio elenco di dieci fatti è solo un punto di partenza per la discussione e non un’informazione completa sulla questione.

1. Non è come un parto normale.

Questo è chiaro ad alcuni, ma so per esperienza che non è per tutti. Il travaglio indotto è molto diverso dal travaglio che inizia spontaneamente. Certamente, esperienza personale L'esperienza della nascita di ogni donna è diversa, ma ci sono differenze quasi universali. Innanzitutto, per stimolare il travaglio, a una donna viene iniettato un ormone sintetico che ne provoca di più dolore intenso che nel travaglio spontaneo. E questo dolore arriva più velocemente. Gli ormoni sintetici, a differenza dei nostri ormoni, non provocano il rilascio nel sangue degli antidolorifici prodotti dal corpo femminile durante il parto normale. Inoltre, la stimolazione può avere i suoi effetti collaterali, il che significa che una donna del genere verrà monitorata più da vicino. Questo monitoraggio più attento può comportare una limitazione della mobilità della donna, il che aumenta la tensione e quindi il dolore, che a sua volta può far sentire la donna come se la situazione fosse fuori controllo.

2. Fa male

Ho iniziato a parlarne al punto 1, ma ci sono altre fonti di dolore di cui penso che le donne dovrebbero essere consapevoli prima di prendere una decisione. Ad esempio, le contrazioni indotte da un gel o da un palloncino di prostaglandine, che vengono spesso utilizzati nella prima fase di induzione del travaglio, possono diventare rapidamente dolorose senza alcun effetto visibile. Ciò dà un'esperienza negativa del parto, inoltre, in una situazione del genere è facile stancarsi e/o perdere la presenza di spirito molto prima rispetto alle prime fasi del travaglio spontaneo. Anche le contrazioni causate dall'ossitocina possono essere molto forti e spesso la donna ha meno tempo per adattarsi ad esse rispetto al travaglio spontaneo. Esami vaginali più frequenti e altre manipolazioni (come l’uso di un palloncino) possono causare ulteriore dolore.

3. “Il servizio viene fornito come un pacchetto”

Ne ho scritto molto sul mio sito web (), quindi non mi ripeterò troppo. Ma il fatto che continuino a chiedermi se la gestione fisiologica del terzo ciclo (nascita della placenta), nonché il rifiuto del CTG e/o esame vaginale nel caso in cui il travaglio fosse indotto, viene da pensare che questo non sia un fatto generalmente noto. Non è che qualcuno voglia impedire a una donna di prendere la decisione giusta. Ma i farmaci utilizzati per indurre il travaglio sono piuttosto potenti. Bloccano il rilascio dei propri ormoni e questo può causare problemi alla donna e al bambino. E l’effetto di questi farmaci che stimolano il travaglio deve essere valutato, monitorato e, se necessario, compensato. Se una donna ritiene che questi effetti collaterali della stimolazione non siano ciò di cui ha bisogno, allora potrebbe essere meglio chiedersi se la stimolazione sia addirittura necessaria.

4. Il distacco delle membrane non è così innocuo

Al giorno d'oggi, in molti luoghi è consuetudine, ad un certo punto della gravidanza, offrire alle donne la possibilità di "staccarsi" o "separarsi manualmente" membrane nella speranza che ciò riduca il numero di donne che necessitano di stimolazione farmacologica. Anche se ignoriamo il presupposto che tutte le donne a cui viene offerta la stimolazione saranno d’accordo, dobbiamo capire che la separazione della membrana può causare disagio, sanguinamento e contrazioni irregolari, con alcuni studi che dimostrano che questa procedura accelera l'inizio del travaglio di sole 24 ore. Gli autori di una revisione pubblicata su Cochrane hanno concluso: “L’uso di routine dello stripping manuale della membrana a partire da 38 settimane non sembra fornire un beneficio clinico significativo. L'esecuzione di questa manipolazione per indurre il travaglio dovrebbe essere considerata insieme al disagio della donna e agli altri effetti collaterali della procedura" (Boulvain M, Stan CM, Irion O (2005) Membrane Sweeping for Induction of Travaglio. Cohrane Database of Systematic Reviews 2005, Edizione I. Art. N.: CD00451.DOI: 10.1002/14651858.CD000451.pub2).

5. " Stimolazione naturale"è un ossimoro

Nota per le mamme!


Ciao ragazze) Non pensavo che il problema delle smagliature avrebbe toccato anche me, e ne scriverò anche))) Ma non c'è nessun posto dove andare, quindi scrivo qui: Come mi sono sbarazzato delle smagliature segni dopo il parto? Sarò molto felice se il mio metodo aiuta anche te...

Ne ho parlato anche altrove, e questo articolo può essere letto sul mio sito web (Wickam S (2012) When is induction not induction? Essenzialmente MIDRIS 3(9): 50-51), ma l'idea principale è facile da affermare: o aspettiamo inizio naturale parto, come avviene secondo leggi naturali, oppure si cerca di intervenire e indurre il travaglio prima che inizi da solo. A volte ci sono buone ragioni per indurre il travaglio, ma se una donna prende olio di ricino o chiede all'ostetrica di separare manualmente le membrane ogni giorno o sceglie qualche altro metodo di stimolazione "popolare", allora indurrà il travaglio. mezzi non farmacologici. Tieni presente che non sto cercando di dire che ci sia qualcosa di sbagliato qui, ma penso che poiché viviamo in una cultura che svaluta le funzioni corporee delle donne, è importante essere chiari su quali siano le nostre intenzioni.

6. Questa NON è la legge.

Mentre stavo scrivendo il libro, sono rimasto sorpreso nell'apprendere che la hotline dell'AIMS ha ricevuto una chiamata da una donna la cui ostetrica ha detto: “Dobbiamo sottoporvi a induzione 24 ore dopo la rottura delle acque. Questa è la legge." Questa donna ha accettato di indurre il travaglio, cosa che si è rivelata molto traumatica per lei. Voglio che tutte le donne sappiano che non esistono leggi che stabiliscono cosa dovrebbe o non dovrebbe fare una donna incinta. Questo è molto preoccupante sia per me che per AIMS. Qualsiasi medico che faccia una simile dichiarazione dovrebbe essere denunciato alle autorità superiori. Qualsiasi donna che riceva minacce in qualsiasi modo o semplicemente faccia accuse simili è invitata a contattare l'AIMS per informazioni e altro supporto.

7. Non è "solo una goccia"

Mi allarma sempre quando sento ostetriche o medici che sottovalutano l’intervento consigliato. In particolare non mi piace l’espressione “una goccia” o “aiutiamo un po’” se usata in relazione a una flebo endovenosa di ossitocina. Questo potente farmaco, ed è così che dovremmo trattarlo. Può causare sofferenza al feto e in alcune cliniche è generalmente accettato aumentare la dose di ossitocina fino a quando il bambino non reagisce con angoscia (!), e solo allora smettere di aumentare la dose - si ritiene che in questo modo si raggiunga il livello corretto di ossitocina. è determinato. Ma anche quando si smette di aumentare la dose di ossitocina una volta stabilite contrazioni efficaci, questo farmaco deve essere trattato con cautela e i professionisti non devono sottovalutare, intenzionalmente o meno, il suo effetto.

8. Corpo femminile non ti deluderò. Stimolazione e sistema - facilmente

Il nome parla da solo. La stimolazione non sempre funziona e non è colpa della donna. Vorrei rassicurare tutte le donne il cui travaglio è stato indotto senza successo che non c'è niente di sbagliato in loro e nel loro corpo. Questo è un altro caso in cui vale chiaramente la pena riconsiderare alcune delle espressioni usate nel blocco dell'asta.

9. I rischi della postmaturità si verificano più tardi, sono minori e più difficili da prevenire.

Di seguito sono riportati i dati che utilizzo sia qui che nel libro. Questo è un riassunto dei risultati di uno studio che ha esaminato il rischio di natimortalità in date diverse gravidanza. Se guardi i valori, ti chiedo soprattutto di confrontare i rischi
a 37 e 42 settimane di gravidanza - vedrai che l'aumento dei rischi non avviene così presto come molti pensano e che l'aumento del rischio non è così forte come spesso si pensa. Infatti, gli esiti della nascita delle donne che aspettavano l’inizio spontaneo del travaglio e delle donne che avevano indotto il travaglio erano così simili che nessuna delle due studio separato, che ha confrontato il lavoro indotto con il lavoro spontaneo, non è riuscito a dimostrare un beneficio del lavoro indotto. È stato solo quando questi studi sono stati messi insieme che è stato possibile notare sottili differenze. Tuttavia, la qualità di uno degli studi (quello che ha fatto pendere la bilancia) lascia molto a desiderare. Sulla base di ciò, vorrei chiedere se qualcuno degli attuali protocolli che offrono l'induzione del travaglio dopo le 40 settimane, ma prima delle 42 settimane, beneficio reale. Il libro dice molto di più su questo argomento, incluso recensione completa letteratura sull’argomento.

Rischio di natimortalità inspiegabile
a 35 settimane 1:500
a 36 settimane 1:556
a 37 settimane 1:645
a 38 settimane 1:730
a 39 settimane 1:840
a 40 settimane 1:926
a 41 settimane 1:826
a 42 settimane 1:769
a 43 settimane 1:633

Adattato da Cotzias CS, Paterson-Brown S, Fisk NM (1999) Prospective Risk of Unexplained Stillbirth in Singleton Pregnancys at Termine Population Based Analysis. BMJ 1999; 319:287. doi: dx.doi.org/10.1136/bmj.319.7205.287

10. I rischi per le donne anziane non sono così certi come comunemente si crede.

L'ultimo punto si riferisce all'affermazione che man mano che le donne invecchiano, i rischi aumentano e quindi il loro travaglio dovrebbe essere indotto. In effetti, alcuni studi suggeriscono una correlazione tra l’aumento dell’età materna e l’aumento dei tassi di alcune complicanze, ma ci sono diverse ragioni per trattare questi risultati con cautela. Le donne in età “più anziana” vengono visitate più spesso e hanno maggiori probabilità di sottoporsi a vari interventi, e questo di per sé può causare complicazioni. Le donne “anziane” hanno più spesso problemi di salute ed è difficile dire se la causa delle complicazioni sia lo stato di salute della donna o la sua età. Gli studi che hanno esaminato questo problema non sempre separano gli uni dagli altri, e gli studi che lo hanno fatto hanno coinvolto donne che hanno partorito molto tempo fa e non possono essere paragonati alle donne di oggi. Pertanto, c'è una grave mancanza di materiale in quest'area e ricerca moderna su questo argomento, purtroppo, hanno solo portato al fatto che le donne più giovani e altro ancora fasi iniziali, quindi non vi è alcun beneficio particolare nemmeno per le donne dai risultati di tali studi.

Un giorno o due dopo la mia relazione, ho chiesto ad alcuni colleghi quali fatti avrebbero aggiunto all'elenco e loro hanno suggerito molti punti interessanti. Non si tratta di dieci fatti, ma di decine e quasi centinaia di cose che vorremmo che le donne sapessero. Ma almeno questo è un inizio. Puoi trovare maggiori informazioni su questo (e molto altro) nel libro Induction of Labour: Making an Informed Decision, pubblicato da AIMS. Il nostro obiettivo attuale è portare queste informazioni a quante più persone possibile. Di più donne prima che decidano di sottoporsi alla stimolazione.

Sarah Wickham è un'ostetrica, insegnante, autrice e ricercatrice che ha avuto una pratica ampia e diversificata ed è stata coinvolta nella formazione, nella ricerca e nella pubblicazione di articoli e libri in ambito ostetrico.
Sarah attualmente organizza ricette nascita normale" per ostetriche e altri professionisti della maternità, scrive libri per AIMS, parla a vari seminari e conferenze, offre ampie consulenze e scrive una rubrica due volte a settimana sul suo sito web www.sarawickham.com, dove si possono leggere molti dei suoi articoli. Il suo ultimo libro è Indurre il lavoro: prendere una decisione informata.

Nota per le mamme!


Ciao ragazze! Oggi ti racconterò come sono riuscito a rimettermi in forma, a perdere 20 chilogrammi e finalmente a sbarazzarmi di terribili complessi persone grasse. Spero che troverai utili le informazioni!

Buona giornata a tutti quelli che sono venuti a trovarmi!

Immagino che non manchi molto tempo alla tanto amata scadenza. Stai pensando a dove mettere la culla, distribuendo le responsabilità per la cura del nascituro...

Bene, è tempo di discutere alcune questioni a cui non hai pensato prima.

Oggi ci concentreremo su come viene stimolato il travaglio nell'ospedale di maternità. A volte un bambino ha bisogno di una spinta in più per nascere. Se tutto funziona in questo modo per te, comprendere la situazione ti salverà dal panico.

Pochi minuti per leggere l'articolo e sarai aggiornato!

Elencherò i casi in cui le ostetriche inducono il travaglio:

  1. Gravidanza post-termine.
  2. Il liquido amniotico è fuoriuscito prematuramente
  3. Debolezza primaria delle contrazioni.
  4. Debolezza secondaria delle contrazioni.
  5. Condizioni in cui una donna non sarà più in grado di avere un figlio, e quindi è necessario indurre urgentemente il travaglio.

Per chiarezza, esaminiamo questo elenco.

Gravidanza post-termine

La scadenza per la nascita del bambino è di 41 settimane.

Il parto a 42 settimane è già un rischio per madre e feto. Il bambino potrebbe diventare troppo grande e sarà difficile per la madre darlo alla luce. D'altra parte, la placenta sta già invecchiando e il bambino manca di ossigeno e nutrienti.

Pertanto, dopo 40 settimane, alla futura mamma viene solitamente offerto di recarsi in ospedale per osservarla e, se necessario, per accelerare il parto.

Rottura prematura del liquido amniotico

Il sacco amniotico si è rotto e l'acqua si è rotta, ma le contrazioni non iniziano. Mamma e bambino sono in pericolo: un'infezione può penetrare attraverso un difetto del sacco amniotico.

I medici faranno di tutto per far nascere il piccolo nelle prossime 12 ore.

Debolezza primaria alla nascita

Questo è il caso in cui il travaglio è iniziato, ma per qualche motivo le contrazioni non stanno andando bene. Sono rari, deboli e corti. La loro forza non è sufficiente per aprire la cervice.

In una situazione del genere, il travaglio potrebbe essere ritardato e il bambino soffrirà di mancanza di ossigeno. Ecco perché i medici usano farmaci speciali per stimolare le contrazioni.

Debolezza congenita secondaria

È praticamente lo stesso. La differenza è che le contrazioni sono iniziate normalmente e poi ad un certo punto si sono fermate o si sono attenuate. Forse la nascita è stata ritardata o il bambino in qualche modo non si è sdraiato bene.

Condizioni in cui non è più possibile avere un figlio

Ci potrebbe essere diverse varianti. Ad esempio, l’insufficienza fetoplacentare è una condizione in cui la placenta non riesce a far fronte alla sua funzione e il feto soffre di mancanza di nutrizione.

O gestosi grave in una donna incinta. O qualche tipo di malattia futura mamma, in cui un'ulteriore gravidanza è pericolosa per lei...

Per fortuna tutto questo accade raramente. E non continuerò per non spaventarvi.

Decisione difficile

Prima di decidere di indurre il travaglio, gli ostetrici valutano diversi fattori:

  • Quanto è pronta la cervice per il parto?
  • In che condizioni è il bambino?
  • Come si sente la mamma?
  • Ci sono controindicazioni alla stimolazione del travaglio?

Il travaglio non può essere indotto se:

  • C'è una cicatrice sull'utero.
  • Durante il parto precedente, la donna aveva avuto gravi rotture.
  • La placenta si sovrappone sistema operativo interno utero.
  • Il cordone ombelicale è caduto e sta per nascere prima del bambino.
  • Il feto giace in modo errato, obliquo o di traverso sull'utero.
  • La donna ha qualche malattia che le rende impossibile partorire naturalmente.

Come puoi vedere, tutto non è così semplice. I medici devono valutare tutti i rischi e scegliere il rimedio giusto.

In che modo i medici inducono il travaglio? Che tipo di pillole magiche e contagocce hanno?

Ora lo scoprirai.

Assistenti medici

Amniotomia: apertura del sacco amniotico

Normalmente, le membrane dovrebbero rompersi quando la cervice è completamente dilatata.

Ma a volte i medici stessi aprono il sacco amniotico per accelerare il travaglio. Questa semplice azione aiuta a intensificare (o addirittura indurre) le contrazioni.

Il meccanismo è più o meno questo: dopo che il liquido amniotico anteriore viene rilasciato, la testa del feto scende e preme sull'organo interno dell'utero. Ciò provoca un aumento riflesso dell'attività lavorativa.

Gli ostetrici raramente utilizzano la sola amniotomia. Ma in combinazione con altri metodi dà un effetto eccellente.

Prostaglandine

Le prostaglandine sono sostanze prodotte nel nostro corpo e controllano molti processi. Esistono molte prostaglandine, ma due agiscono sul processo di nascita: la prostaglandina E2 e la prostaglandina F2α.

Gli scienziati hanno dato loro questi strani nomi, anche se i nostri aiutanti meritano di meglio! Giudica tu stesso.

La prostaglandina E2 viene prodotta nella parte “bambino” della placenta e nella cervice. Fa maturare il collo e - attenzione! – avvia il processo di nascita.

La prostaglandina F2α viene prodotta nella parte “materna” della placenta e nei muscoli dell’utero. mantiene la forza delle contrazioni quando sono già iniziate.

I farmacologi hanno sintetizzato entrambe queste sostanze e ora sono nell'arsenale degli ostetrici sotto forma di compresse, gel, supposte o soluzioni.

In caso di gravidanza posttermine o nei casi in cui è necessario indurre urgentemente il travaglio, la prostaglandina E2 viene in soccorso.

Viene inserito nel canale cervicale o nella vagina sotto forma di gel o supposte. Di conseguenza, la cervice matura e si dilata letteralmente nel giro di poche ore, e quindi avviene il travaglio.

Alle primarie debolezza alla nascita La prostaglandina F2α aiuta. Di solito gli danno una flebo.

Ossitocina

Questo è un ormone che aumenta il tono dell'utero. L’ossitocina è il farmaco più antico per la stimolazione del travaglio. Ma in Ultimamente gli ostetrici lo usano con attenzione.

Si è scoperto che la somministrazione di ossitocina ha un effetto negativo sul bambino, le sue capacità adattative sono ridotte.

Pertanto, i medici ricorrono all'ossitocina solo in casi estremi e provare a combinarlo con le prostaglandine per ridurre la dose.

Questo è tutto, in realtà. In ogni caso specifico, gli ostetrici agiscono in base alla situazione, guidati da protocolli speciali.

Sono documenti che descrivono tattica medica, indicazioni e controindicazioni per tutte le manipolazioni e medicinali. Esistono protocolli per proteggere i medici dagli errori. E gli ostetrici li rispettano rigorosamente.

Auguro a te e al tuo bambino un parto naturale felice e immediato! Lascia che le informazioni di oggi servano solo per la tua tranquillità.

Beh, non ti dirò addio: ho ancora molti argomenti per i quali articoli utili. Pertanto, non dimenticare di fare clic sul pulsante: riceverai notifiche sui nuovi prodotti via e-mail!

Abbracci,

Anastasia Smolinets

In questo articolo:

Quando la gravidanza è giunta al termine e il travaglio non è ancora avvenuto o il travaglio è troppo debole, è necessario stimolare il travaglio. Stimolazione del travaglio: accelerazione naturale o artificiale dell'intensificazione del travaglio attraverso l'introduzione forniture mediche o eseguendo determinate procedure.

Indicazioni per l'induzione del travaglio

L'induzione del travaglio viene utilizzata quando una donna non può partorire da sola a causa dei seguenti fattori: sovrappeso feto o madre, la presenza di alcuni malattie gravi storia (diabete mellito), distacco della placenta, partenza anticipata liquido amniotico, ecc.

La stimolazione obbligatoria del travaglio viene effettuata in caso di distacco della placenta, quando esiste il rischio di sanguinamento e la vita del feto è in pericolo. Stimolano il travaglio quando la gravidanza è post-termine e il travaglio non si verifica. Anche le rare contrazioni irregolari o la loro completa cessazione, i casi in cui una donna è completamente esausta dopo le contrazioni sono motivi per indurre il travaglio. Sono indicativi parti abbondanti e polidramnios stimolazione artificiale, poiché in questo caso il travaglio può essere ritardato e esiste la possibilità di ipossia nel feto.

Metodi artificiali per stimolare il travaglio

Durante il parto, il medico osserva come procede il travaglio: palpa l'addome della madre, determina la frequenza e il numero delle contrazioni, la loro durata. L'indicatore più accurato è la dilatazione della cervice. Se la cervice si dilata troppo lentamente o la dilatazione si è interrotta, allora, se necessario, viene indotto il travaglio.

L'induzione del travaglio può essere effettuata utilizzando:

  1. ossitocina;
  2. prostaglandine (gel, supposte);
  3. amniotomia;
  4. Mifepristone, Pencrofton, Miropristone.

Ossitocina

Per dilatare la cervice, vengono utilizzati analoghi ormonali per promuovere la dilatazione e la maturazione della cervice. Il farmaco più efficace e comune è l’ossitocina. Si riferisce a un metodo per indurre artificialmente il travaglio attraverso la somministrazione endovenosa. Viene utilizzato per il travaglio debole, per stimolare l'allattamento e come rimedio per l'emorragia postpartum.

Esistono alcune controindicazioni all’uso dell’ossitocina. Quindi, non dovrebbe essere prescritto se una donna ne ha molto bacino stretto oppure c'è un'anomalia nella posizione del feto. Esiste anche la possibilità di sovradosaggio o di effetti collaterali dovuti a un dosaggio impreciso. Come per effetto Possono verificarsi contrazioni eccessive della cervice, che portano a cattiva circolazione e ipossia fetale. Può svilupparsi sanguinamento.

Prostaglandine

Le prostaglandine sono utilizzate nella pratica medica come mezzo per stimolare il travaglio. Sono prescritti nei casi in cui la cervice non è pronta a dilatarsi. Normalmente le prostaglandine si trovano nel liquido amniotico e in piccole quantità nei tessuti corporei.

Il più sicuro è l'uso di uno stimolante del parto sotto forma di gel o supposte: questo metodo è il più delicato ed efficace. Il gel per l'induzione del travaglio, che contiene prostaglandine, aiuta a migliorare sfondo ormonale e preparare la cervice alla dilatazione e al parto. Il travaglio avviene entro 4 ore dalla somministrazione del gel. Sotto l'influenza dell'ossitocina, la contrazione della cervice viene stimolata e il dolore viene alleviato.
Il gel viene somministrato per via vaginale con una siringa sterile parete di fondo vagina. Successivamente, la donna deve sdraiarsi per evitare che il gel fuoriesca. Se si inietta il gel direttamente nella cervice, esiste la possibilità di iperstimolazione del travaglio. Se non si ottiene l'effetto desiderato, il gel viene riapplicato dopo 6 ore. La dose massima del gel somministrato non è superiore a 3 ml in totale.

Sebbene il gel, come agente di accelerazione del travaglio, lo abbia buon riscontro Tuttavia, ci sono una serie di controindicazioni all’uso di questo gel. Questi includono la presentazione fetale, una pelvi clinicamente stretta in una donna e la presenza di indicazioni per il taglio cesareo.

Amniotomia

Metodi tradizionali di stimolazione

I metodi tradizionali per indurre il travaglio includono mezzi come Olio di ricino(olio di ricino), champagne, consumo di alghe, ecc.

Olio di ricino

La stimolazione del travaglio a casa può essere effettuata utilizzando un olio come l'olio di ricino. L'olio di ricino, grazie al suo effetto rilassante, può dilatare la cervice e accelerare il travaglio se assunto in grandi quantità. Per stimolare il travaglio, devi bere 1 cucchiaio di olio di ricino. Tuttavia, la medicina moderna è contraria a un farmaco come l'olio di ricino, perché l'olio di ricino può causare diarrea e portare alla disidratazione (l'olio di ricino è anche usato come lassativo).

L'olio di ricino non è considerato buono e mezzi idonei per stimolare il travaglio. Può essere utilizzato per indurre il travaglio in modo più delicato e intenso metodi efficaci rispetto all'olio di ricino o all'olio di ricino.

Laminaria

Puoi accelerare naturalmente il processo del parto a casa con l'aiuto di dieta speciale, che contiene alimenti ricchi di fibre. In questo senso è molto buono alga marina(o in altre parole alghe). Laminaria contiene un gran numero di Yoda. E le vitamine e gli elementi contenuti nelle alghe non sono in alcun modo inferiori ai costosi preparati vitaminici. Per avere un effetto rilassante basta mangiare un po' di alghe e avrà un effetto stimolante sull'organismo.

Laminaria durante l'ostetricia viene utilizzata non solo a casa nella medicina ufficiale. Affinché le alghe siano comode da usare, sono formate in bastoncini lunghi 6-9 cm, le Laminaria assorbono bene l'umidità, quindi quando vengono inserite nella vagina si espandono canale cervicale. Inoltre, si ritiene che le alghe favoriscano la produzione di prostaglandine, che dilatano e ammorbidiscono il canale cervicale.

Laminaria viene utilizzata in due fasi: prima vengono introdotti 6 bastoncini per 16 ore e, se il travaglio non è iniziato, questi bastoncini vengono rimossi e vengono introdotti altri 6-12 bastoncini per le successive 16 ore.

Alcol

Si ritiene che l'assunzione di una piccola dose di alcol abbia un effetto rilassante sul corpo e porti ad un'accelerazione naturale del travaglio. Questo è in parte vero. Ad esempio, bere un po' di vino rosso non danneggerà il bambino e aiuterà ad avvicinare le contrazioni. Non è consigliabile bere champagne. Lo champagne non fornisce azione richiesta sul corpo e può solo causare danni. Pertanto, i medici sono contrari a questo metodo.

Video utile

Il parto è un processo naturale, avviene dopo che il feto è completamente maturo e pronto corpo materno all’espulsione fisiologica del bambino dalla cavità uterina. Ma a volte si verificano situazioni in cui è meglio stimolare il travaglio per proteggere sia il bambino che la donna in travaglio da complicazioni indesiderate.

Indicazioni per la stimolazione

Prima di tutto, va notato che non a tutti viene prescritta la stimolazione nell'ospedale di maternità. E non importa se la donna è venuta in ospedale con le contrazioni o era a letto a lungo tenuta nel reparto prenatale. Esistono diverse condizioni in cui è estremamente necessario avviare urgentemente il processo di consegna. Questi includono quanto segue:

  • gravidanza post-termine;
  • interruzioni del travaglio;
  • problemi associati a sviluppo normale feto

Il parto è considerato naturale se avviene tra la 38a e la 42a settimana di gravidanza. Ma un bambino di quaranta settimane è considerato completamente maturo e pronto per nascere. Quando questo periodo si avvicina, molti medici raccomandano di non ritardare il travaglio e, in assenza di contrazioni, prescrivono la stimolazione. La gravidanza post-termine può influire negativamente sulla salute del bambino. Ciò è dovuto all'invecchiamento della placenta, un processo naturale che è quasi impossibile rallentare. Di conseguenza, il bambino inizia a ricevere meno ossigeno e anche i nutrienti di cui ha bisogno. Il prossimo indicatore di stimolazione durante la postmaturità è la maturità apparato digerente feto È quasi impossibile rintracciarlo, ma il fatto è ovvio. Nella maggior parte dei casi, durante il parto alla 41-42a settimana di gravidanza, nel liquido amniotico è presente meconio, le feci originali del bambino. Ma il feto ingoia queste acque e vi rimane tutto il tempo. In questi casi, gli effetti tossici non possono essere evitati. Allo stesso tempo è noto anche il parto a 42 settimane con acque pulite.

Il medico può prescrivere la stimolazione se ci sono disturbi nel processo del parto stesso o se il corpo femminile non è completamente preparato per questo. Ciò può includere il passaggio del liquido amniotico più di 24-48 ore fa, una dilatazione incompleta della cervice, l'assenza di contrazioni o la loro soppressione. È altamente sconsigliato ritardare il travaglio per le donne primipare di oltre 24 ore e per le donne multipare di oltre 12 ore. Durante questo periodo, la donna diventa molto stanca e anche il bambino può soffrirne carenza di ossigeno. La stimolazione del travaglio aiuterà a preparare il canale del parto e il bambino nascerà sano e salvo.

A volte sviluppo intrauterino il feto richiede un intervento medico. Se a 40 settimane di gravidanza il suo peso è inferiore a 2500 go superiore a 4500 g (questo può essere determinato mediante ultrasuoni), è necessaria la stimolazione. Un feto di basso peso potrebbe non ricevere nutrienti dalla madre per qualche motivo. Pertanto, è meglio aiutarlo a nascere il prima possibile per esaminare e migliorare la sua salute. Fortunatamente, la medicina moderna lo consente. Al giorno d'oggi esistono dispositivi speciali le cui condizioni sono vicine a quelle dell'utero. Nascita frutto di grandi dimensioni anche abbastanza difficile. E se ha già raggiunto il peso specificato, l'inizio del parto naturale può essere programmato solo se ha una corporatura sufficiente bacino femminile. In altri casi, la donna è preparata per un taglio cesareo.

Metodi di induzione del travaglio

Esistono diversi modi che è possibile utilizzare per accelerare l'inizio o accelerare il travaglio stabile:

  • distacco della membrana;
  • utilizzando un catetere di Foley;
  • metodo ormonale;
  • amniotomia.

Un ostetrico-ginecologo può staccare meccanicamente le membrane. Per fare questo, inserisce un dito nella vagina e separa la membrana che collega l'utero sacco amniotico. Questa manipolazione favorisce la produzione dell'ormone prostaglandina, essenziale per il processo del parto.

Un catetere di Foley è un palloncino speciale che viene inserito nel canale cervicale e riempito d'acqua. Di conseguenza, si espande, il che contribuisce al distacco del sacco amniotico da segmento inferiore utero. La procedura innesca la produzione di sostanze che stimolano il travaglio.

Gli ormoni per indurre il travaglio possono essere somministrati per via orale, vaginale o endovenosa. Il metodo orale prevede l'assunzione di una compressa contenente antigestageni sintetici che causano contrazioni dei muscoli uterini. Dopo una singola dose del farmaco, nella maggior parte dei casi si attiva entro un giorno processo di nascita, se ciò non si verifica, viene prescritta un'altra pillola. Gli ormoni prostaglandini possono essere somministrati per via vaginale prima del parto. Preparano la cervice, la ammorbidiscono e favoriscono la dilatazione. L'ossitocina è un ormone inducente la contrazione, - somministrato per via endovenosa. Stimola la contrazione dell'utero ed espelle il feto da esso. Scelta medicinale effettuato individualmente da un ostetrico-ginecologo, dopo aver precedentemente esaminato la donna e studiato la sua storia di gravidanza.

In caso di travaglio debole in donne le cui acque non si sono rotte, il processo può essere accelerato con l'aiuto dell'amniotomia. Uno strumento speciale viene utilizzato per forare il sacco amniotico, provocando la rottura dell'acqua e l'inizio del travaglio.

Controindicazioni alla stimolazione

Iniziare il travaglio non lo è naturalmente ha le sue controindicazioni. Non dovrebbe essere effettuato se:

  • il parto precedente della donna si è concluso con un taglio cesareo;
  • il feto o la placenta non sono posizionati correttamente;
  • la dimensione della testa del feto non corrisponde alla dimensione del bacino della madre;
  • le condizioni del bambino sono insoddisfacenti;
  • la donna in travaglio cominciò ad avere sanguinamento uterino;
  • se ha una storia di malattie come il diabete mellito, malattie infettive utero o ipertensione.

Se in tali condizioni il travaglio non avviene da solo, cioè, naturalmente, la donna in travaglio è preparata per un taglio cesareo.

Come stimolare il travaglio da soli senza pericolo per la donna incinta e il feto?

Esistono diversi metodi che puoi utilizzare durante la gravidanza per aiutare il tuo corpo a prepararsi al parto. Si ritiene che lo sperma maschile abbia un effetto benefico sulla cervice. La aiuta a maturare e ad aprirsi più facilmente. Pertanto, molti medici raccomandano alle donne di fare sesso Gli ultimi giorni gravidanza. Naturalmente, se non ci sono controindicazioni, come ad esempio tono aumentato utero, per esempio. Massaggio leggero i capezzoli possono anche contribuire all'insorgenza delle contrazioni dei muscoli uterini. Continuando l'escursione aria fresca avere un effetto benefico su corpo femminile e così via Dopo potrebbe essere l'inizio del travaglio. Aiuta anche un bagno caldo, ma è necessario farlo quando la vescica del frutto è intatta, cioè prima che si rompano le acque.

La cosa principale è non agitarsi o preoccuparsi troppo quando arriva la data di scadenza. Ovviamente è punto importante nella vita di ogni donna, ma lo stress con esso è indesiderabile. L'adrenalina rilasciata durante l'ansia blocca la produzione degli ormoni necessari per il parto. Pertanto, è meglio fare scorta di calma, pazienza e fiducia nei medici, quindi tutto andrà bene.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividi con i tuoi amici!
questo articolo è stato utile?
NO
Grazie per il tuo feedback!
Qualcosa è andato storto e il tuo voto non è stato conteggiato.
Grazie. Il tuo messaggio è stato inviato
trovato un errore nel testo?
Selezionalo, fai clic Ctrl+Invio e sistemeremo tutto!